HomeAltre NotizieProvvidenza, la Cassazione annulla l'ordinanza della Cordì

Provvidenza, la Cassazione annulla l’ordinanza della Cordì

Pubblicato il

Non supera il controllo del giudizio di legittimità l’ordinanza del Tribunale del riesame di Reggio Calabria, che aveva confermato l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nel processo “Provvidenza” nei confronti di Teresa Cordì, 43 anni, di Pisticci (Matera), difesa dagli avvocati Domenico Alvaro e Rossana Florio, sorella di Cordì Francesco (genero di Pino Piromalli), tratto pure in arresto con l’accusa di far parte della cosca Piromalli e per questo indagato per associazione mafiosa pluriaggravata oltre che per intestazioni fittizie aggravate dall’articolo 7 Legge 203/91.

Accogliendo integralmente la richiesta di annullamento della misura restrittiva articolatamente illustrata in camera di consiglio dai difensori, avvocati Giuseppe Alvaro, quale sostituto dell’avvocato Domenico Alvaro e Rossana Florio (del Foro di Matera), che avevano anche depositato, a sostegno della loro tesi difensiva, memoria illustrativa con  motivi aggiunti, La Suprema Corte di Cassazione ha annullato l’ordinanza del Tribunale della Libertà confermativa degli arresti domiciliari applicati dal gip della Dda di Reggio Calabria.

Gli inquirenti avevano denunciato Teresa Cordì, cognata del genero di Pino Piromalli, detto “Facciazza”, al vertice della potente cosca Piromalli, sulla base di intercettazioni ambientali  ritenute di interesse associativo, attribuendole il ruolo di prestanome di alcune società ritenute nella disponibilità dei Piromalli, con l’aggravante di avere così agevolato la potente cosca mafiosa di Gioia Tauro.

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Armi nascoste nel casolare: arrestato un uomo a Galatro

Durante un controllo del territorio, i Carabinieri scoprono un arsenale occultato tra vecchi mobili. Le armi erano pronte all’uso.

Volpe intrappolata a Campo Calabro: salvata dai Carabinieri Forestali

rovata con una zampa stretta in un laccio d’acciaio illegale. In corso le indagini. Sequestrata la trappola: reati segnalati alla Procura di Reggio Calabria.

Francesco Muraca è il nuovo Dirigente del Commissariato di Siderno

Il Vice Questore vanta una solida carriera tra indagini antimafia, sicurezza pubblica e impegno per la legalità sul territorio calabrese