HomePoliticaPresidio dell'Ospedale di Oppido M., Versace: «Politica regionale dia risposte concrete»

Presidio dell’Ospedale di Oppido M., Versace: «Politica regionale dia risposte concrete»

Pubblicato il

«Continua il presidio della comunità di Oppido Mamertina per il proprio ospedale. Un’iniziativa che non è solo una protesta, ma che vuole essere una spinta costruttiva nei confronti delle autorità affinché siano individuate le soluzioni ottimali, anche attraverso un dialogo proficuo con la Regione Calabria, perché sia mantenuto un presidio ospedaliero fondamentale per questo territorio. Qui non è una questione di campanilismo o di vittimismo, ma una giusta e corretta rivendicazione perché sia effettivamente garantito il diritto alla salute per la cittadinanza dei Comuni di quest’area». Così il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana Carmelo Versace ha dichiarato a margine della visita odierna presso il presidio all’ospedale di Oppido Mamertina.

«Come è ormai noto a tutti – ha aggiunto Versace – la struttura sanitaria di Oppido Mamertina rientra nel novero dei cosiddetti ospedali di montagna, un presidio ospedaliero che serve una comunità di circa 20 mila persone. L’auspicio quindi è che si possa trovare una sinergia con il presidente Occhiuto affinchè questa struttura possa continuare a vivere. Dalla politica serve una risposta concreta ed opportuna.

È chiaro – ha concluso il rappresentante di Palazzo Alvaro – che questo è solo uno dei tanti problemi che riguardano la sanità sul nostro territorio. Questa mattina ho avuto un ulteriore confronto con il sindaco di Oppido, credo che sia giunto il momento di convocare un consiglio comunale aperto affinché le questioni aperte siano affrontate e sviscerate completamente, anche in un confronto pubblico che chiede alla politica di assumere degli impegni precisi».

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...

Richiesta di dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale di Candidoni: la discussione si intensifica

La polemica che ha preso avvio qualche giorno fa nel Comune di Candidoni, riguardante...