HomePoliticaPorto, l'amministrazione di Cinquefrondi aderisce alla manifestazione del 17 ottobre

Porto, l’amministrazione di Cinquefrondi aderisce alla manifestazione del 17 ottobre

Pubblicato il

Il Sindaco e l’amministrazione comunale , sempre attenti alle tematiche del lavoro e alla tutela dei lavoratori, aderisce alla Manifestazione prevista per il 17 ottobre 2023 che avrà luogo a Gioia Tauro.

Questo evento di portata nazionale, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a protestare contro la possibile chiusura del Porto di Gioia Tauro. Il porto è un pilastro economico fondamentale per la nostra Regione e il nostro Paese nel suo complesso. La sua importanza nel commercio internazionale è innegabile e la chiusura avrebbe un impatto devastante sulla nostra economia locale, causando la perdita di posti di lavoro e mettendo in pericolo la prosperità della Calabria.

Il Comune di Cinquefrondi è da sempre vicino alle comunità locali, ai lavoratori, alle imprese e considera importante la difesa dell’intero comparto produttivo. Nel chiedere ad ogni Autorità competente, alle Istituzioni la difesa del Porto del suo grande territorio, il Comune di Cinquefrondi è pronto con ogni forma di attiva partecipazione non solo a difendere, ma a trovare ogni possibile soluzione per garantire il lavoro, il rispetto di un territorio e l’importanza strategica che il porto ha sul panorama internazionale.

Come sempre ci saremo per la difesa dei diritti che continuano a negare ad un popolo e al suo territorio. Il Comune di Cinquefrondi invita tutti i cittadini, le associazioni e le organizzazioni a unirsi a noi nella manifestazione affinché possiamo tutti insieme difendere il nostro Porto, i nostri lavoratori e proteggere il futuro della nostra Regione.

Ultimi Articoli

Ennesimo Incidente sulla SS18 a Palmi: Una Situazione sempre più Critica

Palmi, poche ore fa - Ancora un grave incidente all'incrocio tra la SS18 e...

Palmi, attività di contrasto alla contraffazione della Polizia Locale

La Polizia Locale di Palmi diretta dal Maggiore Francesco Managò, nell’ambito di complesse edarticolate...

 IL “PIZI” DI PALMI NEL RICORDO DI LEA GAROFALO

Il giornalista Paolo De Chiara, autore di “Una fimmina calabrese”, e il Procuratore della...

Gioia Tauro il comitato Pro Taurensi incontra “Città degli Ulivi”

Il Coordinamento per la riapertura delle ferrovie Taurensi è stato ospite il 17 marzo...

Gioia Tauro il comitato Pro Taurensi incontra “Città degli Ulivi”

Il Coordinamento per la riapertura delle ferrovie Taurensi è stato ospite il 17 marzo...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

Nominato il capo Dipartimento Regionale Università per la Lega.

La Lega Calabria continua la propria attività riorganizzativa. Se sul fronte territoriale il partito...