HomeCronacaPorto di Gioia Tauro, si dimette il segretario generale Preziosi

Porto di Gioia Tauro, si dimette il segretario generale Preziosi

Pubblicato il

Il Segretario Generale dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, Pietro Preziosi, ha rassegnato le dimissioni, rimettendo il proprio mandato nelle mani del presidente Andrea Agostinelli, a causa di un ritardo nella convocazione dell’Organismo di Partenariato della Risorsa Mare, come sottolineato nelle lettere di contestazione inviate via pec da Uniport, a firma del dott. Paolo Ferrandino, e di Unindustria Reggio Calabria, a firma dell’ing. Domenico Vecchio. 

«Nessun collegamento – chiarisce l’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio – vi è tra le dimissioni del Segretario Generale e altre notizie apparse sulla stampa locale relative a procedimenti interni di questa Autorità circa la posizione di un Dipendente». 

«A tale proposito, l’Ente prende atto della delibera n° 473 del 18/10/2023 dell’Anac e nei prossimi 30 giorni deciderà se confermare il provvedimento di revoca del suddetto Dipendente dall’incarico di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e quindi di nomina del nuovo RPCT o adeguarsi alle prescrizioni indicate dall’Anac». 

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Maltempo, dalla Prefettura di Reggio l’invito a monitorare il territorio

Polizia locale, Vigili del fuoco, sindaci e Protezione civile impegnati da giorni per garantire sicurezza