HomeAltre NotiziePorto di Gioia Tauro: Il Pdci parteciperà alla manifestazione dei portuali

Porto di Gioia Tauro: Il Pdci parteciperà alla manifestazione dei portuali

Pubblicato il

La Federazione provinciale del Partito dei Comunisti Italiani di Reggio Calabria aderisce alla manifestazione organizzata  per Mercoledì 23 novembre davanti ai cancelli dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro dal SUL (Sindacato Unitario dei Lavoratori) e dal Coordinamento dei Portuali di Gioia Tauro per riaccendere i riflettori sulla vertenza del porto.

La manifestazione organizzata dal SUL e dai portuali, che si terrà in concomitanza con la riunione del comitato portuale, ha una grande valenza e vuole rimettere al centro della discussione il destino del porto di Gioia Tauro e con esso il futuro di migliaia e migliaia di lavoratori.

E’ un’iniziativa che assume un grande valore anche perché la crisi del porto continua ad aggravarsi mentre le scelte strategiche nazionali in materia portuale vanno in una direzione opposta agli interessi di Gioia Tauro, come emerso dalle ultime posizioni assunte dal passato governo Berlusconi.

Per il PdCI va immediatamente fatta una verifica sull’accordo firmato la scorsa estate, in quanto questo al momento non ha prodotto alcun risultato nè dal punto di vista di aumento dei volumi nè dal punto di vista delle politiche governative che, anzi, hanno comportato il dimezzamento dei finanziamenti verso Gioia Tauro e hanno spostato ingenti risorse verso i porti del nord Italia.

I Comunisti Italiani, inoltre, nel sostenere la sacrosanta battaglia dei portuali, chiedono che vengono rese immediatamente disponibili le risorse dell’APQ sulla logistica, al momento ferme al palo.
Non possiamo più restare a guardare, dal futuro del porto di Gioia Tauro passa in gran parte il futuro della nostra regione.

Il porto di Gioia Tauro, per l’ennesima volta vogliamo sottolineralo, ha tutte le potenzialità per ritornare ad essere uno dei più grandi porti del mediterraneo.

Partito dei Comunisti Italiani
Federazione Provinciale di Reggio Calabria

Ultimi Articoli

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

Morte Denise, domenica a Rizziconi i funerali. Sarà lutto cittadino

Il sindaco, ALessandro Giovinazzo, ha emanato un'ordinanza invitando le attività commerciali a rimanere chiuse durante le esequie della ragazza

La Commissione Europea: «Calabria e Sicilia in una trappola dello sviluppo»

Regioni caratterizzate da lunghi periodi di crescita bassa o negativa, deboli aumenti di produttività e scarsa creazione di posti di lavoro

Illegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

In sindaco: «Vogliamo interrompere l'abitudine ai comportamenti anarchici e fuori controllo»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"