HomeAltre NotiziePiazza I Maggio, Misale accanto ai commercianti: "Il sindaco ci ripensi"

Piazza I Maggio, Misale accanto ai commercianti: “Il sindaco ci ripensi”

Pubblicato il

Silvana Misale

Nel corso dell’ultima seduta di Consiglio Comunale ho inteso offrire il mio contributo al dibattito sulla pedonalizzazione della Piazza I Maggio, riaccesosi a seguito della lettera aperta inviata da moltissimi esercenti palmesi al Sindaco, alla Giunta ed ai Consiglieri Comunali.

La scelta portata avanti unilateralmente dall’Amministrazione si è dimostrata, come avevo già evidenziato nell’immediatezza, infelice.

Le poche attività che sino ad oggi hanno resistito, infatti, sono allo stremo e denunciano un crollo dei fatturati, che oscilla dal 50% al 70%.

Il Comune di Palmi e tutte le forze politiche della Città hanno il dovere di farsi carico di questo grido di dolore: il rischio più imminente è che calino i livelli occupazionali, in quanto ogni attività che chiude, deve licenziare i propri dipendenti.

Concordo assolutamente con gli esercenti che hanno evidenziato come la pedonalizzazione, di solito, serva a tutelare le moltissime attività presenti nell’area interessata dal provvedimento e che invece sia estremamente dannosa quando, come nel caso di Palmi, essa si inserisca in un contesto già a bassa densità commerciale.

Avevo proposto, prima dell’approvazione del bilancio, una mozione per attuare politiche volte a calmierare i prezzi degli affitti attraverso agevolazioni fiscali, così da contrastare il fenomeno delle serrande abbassate, ma essa è rimasta lettera morta.

Il Sindaco e la Giunta prendano ora atto che la drastica scelta imposta al centro della Città, non ha sortito gli effetti voluti.

Il Sindaco, insomma, torni sul proprio programma elettorale, che prevedeva agevolazioni fiscali e semplificazione burocratica per l’apertura di nuove attività commerciali e meccanismi incentivanti per le locazioni commerciali mediante accordi di equo canone.

Fare un passo indietro non è sintomo di vergogna ma di onestà intellettuale.

Per quanto mi riguarda, non appena il Consigliere Randazzo convocherà la Commissione competente, proporrò di presentare al Consiglio Comunale una mozione che preveda la pedonalizzazione a tempo, ossia dalle 20.00 alle 23.00, dalle 19.00 alle 24.00 il sabato e dalle 9.00 alle 24.00 di domenica e nei giorni festivi.

Silvana Misale

Consigliere comunale di Palmi

Ultimi Articoli

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti

La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti infamiglia...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Passione in musica al teatro Manfroce di Palmi con la Tango Spleen Orquesta

La rassegna Synergia 49, promossa dall'associazione Amici della MusicaManfroce, regala al pubblico una serata...

Adesso parliamo noi.

Abbiamo atteso, ascoltato, letto, subìto.Non abbiamo alcuna paura di sottostare al giudizio dei lettori.Come...

Calabria,Le considerazioni di Mattiani sulla Nomina di Occhiuto

Sulla nomina del Presidente Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventiconcernenti il sistema...

Reggio Calabria, Terremoto nella notte non risultano danni

Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato alle 21.23 dalla Sala sismica dell'Istituto...