HomeAltre Notizie"Philene" dona all'ospedale di Cittanova un termoscanner infrarossi

“Philene” dona all’ospedale di Cittanova un termoscanner infrarossi

Pubblicato il

Ieri mattina l’associazione “Phîlene” ha donato un Termometro Scanner Infrarossi al reparto di fisioterapia dell’ospedale di Cittanova. Si tratta di uno strumento necessario ed indispensabile per svolgere in sicurezza le attività quotidiane del reparto.

Nei giorni scorsi é stata manifestata la mancanza di questo strumento e “Phîlene”, dopo le donazioni fatte all’ospedale di Polistena, è voluta intervenire in maniera diretta e concreta in aiuto del presidio cittadino.

Queste le parole dei membri dell’associazione: «Ci siamo interfacciati con il responsabile del reparto e siamo fortemente orgogliosi di aver potuto dare un piccolissimo contributo per una realtà potenzialmente così importante per il nostro paese. 

Come cittanovesi non possiamo che avere un grande attaccamento al nostro ospedale e ci auguriamo che, grazie all’ interesse manifestato da tante realtà e cittadini, si possa mettere sempre di più in primo piano l’argomento della riapertura e la valorizzazione di questa realtà per troppo tempo ignorata. 

Grazie di cuore al Dottore Condello e a tutto lo staff dell’ospedale che tra tante difficoltà tengono attivo i reparti in un momento di grande emergenza come quelli che stiamo attraversando».

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...