HomeAltre Notizie«Per il cinema determinante il ruolo di Tripodi e Gaudio»

«Per il cinema determinante il ruolo di Tripodi e Gaudio»

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Il sindaco pro tempore di Palmi e l’assessore senza delega Pace, nell’annunciare la conclusione dell’iter burocratico per la ristrutturazione del Teatro Sciarrone, attraverso l’affidamento dei lavori ad una impresa di Vibo Valentia, come al solito si sono lasciati andare ad un linguaggio biforcuto perdendo, ancora una volta, l’occasione di contribuire a svelenire il dibattito politico.

Enzo Infantino
Enzo Infantino
Infatti, i due, vestendosi con le penne del pavone, hanno scelto la strada della polemica anziché ricordare, come è giusto il ruolo determinante che hanno avuto nella vicenda l’ex sindaco Gaudio e l’ex Assessore Regionale all’Urbanistica, Michelangelo Tripodi.

Considerata la loro colpevole amnesia proviamo a ristabilire la verità storica.

Il primo atto verso la ristrutturazione del teatro è stato fatto dalla Giunta Gaudio con l’acquisto dell’immobile da parte del comune per circa 900 mila euro.

Successivamente l’ex Assessore Regionale Michelangelo Tripodi (Comunista) attraverso il bando sulla riqualificazione dei centri storici, finanzia la ristrutturazione del Teatro riconoscendo al comune di Palmi 3 milioni di euro.

I finanziamenti facevano parte dei FAS (fondi per le aree sottosviluppate) che, durante il governo Berlusconi, il Ministro Tremonti sottrasse alla Calabria per finanziare i comuni del nord per il mancato introito dell’ICI.

Il governo Monti restituì alla Calabria i fondi dando la possibilità a quei comuni, che sottoscrissero la convenzione con l’Assessorato Regionale all’Urbanistica, compreso quello di Palmi, di ottenere definitivamente i finanziamenti.

Vogliamo infine ricordare ai gaudenti amministratori che noi siamo contenti che finalmente si da avvio ad un progetto al quale per primi abbiamo creduto e che senza quell’importante finanziamento, voluto da Tripodi e dalla Giunta Regionale di centrosinistra, oggi la messa non la potevano cantare.

Palmi, 13.12.2014

Enzo Infantino
Sinistra per Palmi

Ultimi Articoli

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...