HomeAmbientePalmi, sulla questione rifiuti i sindaco chiarisce: «Ribandiremo l'appalto ma il problema...

Palmi, sulla questione rifiuti i sindaco chiarisce: «Ribandiremo l’appalto ma il problema sono le tariffe basse»

Pubblicato il

La prima gatta da pelare, per il sindaco e l’assessore all’ambiente Alessandro Riotto, è quella dei rifiuti.

Proprio ieri mattina, quando ancora la Giunta non era stata ufficializzata, il raggruppamento di ditte che si era aggiudicato l’appalto sulla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti a Palmi, si è rifiutato di sottoscrivere il contratto, lasciando la città nuovamente in mano ad un affidamento temporaneo.

La gara era stata espletata dalla Città Metropolitana con ritardi dovuti ad alcuni deficit nel bando, ma dopo diverso tempo si era giunti ad un’aggiudicazione.

Dopo il rifiuto di sottoscrivere il contratto, ieri, il sindaco si è visto costretto a prorogare l’affidamento all’impresa Muraca di Lamezia Terme, che da febbraio è subentrata in via temporanea e urgente a Locride Ambiente.

In conferenza stampa, il sindaco ieri sera ha spiegato quali saranno i prossimi passaggi: «Ribandiremo la gara alle stesse condizioni, perché altrimenti, al momento, non possiamo fare. Ci auguriamo che questa volta vada a buon fine ma se così non dovesse essere, l’unica via da intraprendere è quella di una rimodulazione di costi e tariffe».

E, in effetti, come lo stesso Ranuccio ha spiegato, l’inghippo sta tutto qui, nei costi del servizio che, «a fronte di quanto si dice tra la piazza e la villa, ha un costo basso che non attira molte imprese».

Ultimi Articoli

A Reggio Calabria la prima del libro di Domenico Latino

«Aver avuto l'opportunità di scrivere questo libro mi è servita molto per comprendere meglio...

Palmi, ok dalla Metrocity al progetto “Belvedere Sant’Elia: osservatorio sul Mediterraneo” 

Il Consigliere metropolitano e Sindaco Giuseppe Ranuccio: «Idea ambiziosa che riqualifica uno dei punti più suggestivi della Calabria»

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

Polistena, rischio eco-idraulico per il torrente Vacale

Un campanello d’allarme che ciclicamente si attiva con alla base sempre la stessa problematica:...

Discarica “La Zingara”, le associazioni del territorio dialogano con le amministrazioni: «No alla riapertura del sito»

Il Raggruppamento delle Associazioni del Comprensorio “NO DISCARICA”, valutando lo stato di fatto in...

Molochio, riqualificato il sentiero delle cascate Mundu e Galasia

I lavori svolti hanno riguardato, in larga parte, tutte le componenti del sentiero