Firmata nel pomeriggio la nuova ordinanza del sindaco Giuseppe Ranuccio con alcune misure anti contagio da Coronavirus.
Il documento recepisce quanto previsto dall’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e prevede che i servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) devono cessare a Mezzanotte con consumo al tavolo e alle ore 21.00 in assenza di consumo al tavolo e possono essere riaperti al pubblico non prima delle ore 05:00 del giorno seguente.
La ristorazione da asporto, in assenza di consumo al tavolo, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze del locale oltre le ore 21:00, può svolgersi fino alla Mezzanotte, orario in cui l’attività deve essere chiusa al pubblico.
Durante la chiusura al pubblico resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto.
Sospesa ogni attività di intrattenimento e spettacolo che abbia luogo in sale da ballo, discoteche, comprese le sale ricevimenti, i ristoranti, i pub/bar e simili, sia all’aperto che al chiuso.
Inoltre, le feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose sono consentite con la partecipazione massima di 30 persone, nel rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti. Nell’ambito delle stesse, al fine di favorire la tracciabilità, i gestori delle attività sono tenuti a comunicare preventivamente (almeno 48 ore prima) al Comando di Polizia Locale gli elenchi nominativi dei partecipanti alle cerimonie.
Qualora ciò non avvenisse sono previste una sanzione fino a 400 euro e la chiusura del locale.