HomeSocietàPalmi si "unisce" al popolo ucraino: domani una manifestazione per invocare la...

Palmi si “unisce” al popolo ucraino: domani una manifestazione per invocare la pace

Pubblicato il

Un ponte ideale che collega Palmi a Kiev e che porta un messaggio: la Pace.

Saranno i cittadini della città pianigiana, in un momento di raccoglimento, a diffondere questo messaggio, dimostrando il loro sostegno al popolo ucraino, vittima di una guerra che sta mietendo migliaia di vittime, sia tra i civili che tra i militari.

Sabato 5 marzo, alle 10e30, da piazza I Maggio partirà un corteo che si concluderà in piazza Matteotti, dinanzi al Municipio.

Con la sola presenza la città vuole dimostrare vicinanza e sostegno all’Ucraina, rivendicando più forte che mai il diritto alla vita e condannando fermamente la guerra ed ogni forma di violenza.

È importante la presenza di ognuno affinché giunga forte il messaggio che la vita va difesa e che «la guerra è la più grande aberrazione che una mente umana possa concepire».

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Sangria Fest 2025: l’8 agosto San Giorgio Morgeto si colora di festa, sapori e ritmi latini

Una notte tutta da vivere tra musica, danza, cibo tipico e sangria a volontà.

Un Bene per il Bene – A Gioia Tauro la Rinascita Parte dalla Legalità

Firmata la convenzione per la nuova sede AVIS in un immobile confiscato: nasce uno spazio dedicato alla salute, al dono e alla cittadinanza attiva