HomeAltre NotiziePalmi, ripulito il giardino del liceo "Alvaro"

Palmi, ripulito il giardino del liceo “Alvaro”

Pubblicato il

È stato grazie ad un intervento di pulizia straordinaria, voluto dal sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio e dal consigliere di maggioranza Lillo Galletta, che il giardino del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane di Palmi “Corrado Alvaro” è tornato a splendere.

Nei giorni scorsi, infatti, è stato eseguito un intervento di bonifica generale del giardino attorno all’Istituto, che da diversi anni era in preda all’incuria più totale.

Sono state estirpate le erbacce secche, ripulite dalla terra in eccesso le aiuole e le vasche dove sono state piantati fiori e piante.

La dirigente scolastica Laura Laurendi, soddisfatta dell’intervento di pulizia straordinaria, ha voluto ringraziare il primo cittadino Ranuccio ed il consigliere Galletta che hanno reso possibile la riqualifica dell’area attorno all’istituto.

Il sindaco ed il consigliere, da sempre attenti al decoro urbano ed alle tematiche legate alla pulizia della città, hanno fatto sapere che è loro intenzione intervenire per ripulire i cortili delle altre scuole della città, che versano in condizioni poco decorose, e per rendere gradevoli gli spazi urbani, spesso deturpati da parte di incivili.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia