HomeCulturaPalmi, l'associazione "Ouitalos" racconta il Sud

Palmi, l’associazione “Ouitalos” racconta il Sud

Pubblicato il

PALMI – Fabio Mollo, Mimmo Gangemi e Arcangelo Badolati spiegheranno il sud, la Calabria in particolare, in occasione del primo evento pubblico della neonata associazione “Ouitalos”.

Sabato prossimo, a partire dalle 18e30, incontreranno appassionati di storia e di sud in via Toselli, nella scalinata che costeggia la villa comunale di Palmi.

Ouitalos“Soffiava in vento forte da sud” il nome della manifestazione che si propone quale momento di riflessione e scambio di opinione sul meridione, spesso considerato una “piaga” per le contraddizioni di cui è fatto, ma comunque una risorsa.

I tre protagonisti della serata hanno già raccontato il sud alla loro maniera: Fabio Mollo è regista de “Il sud è niente”, film del 2013 che racconta la vita di un’adolescente cresciuta nella periferia di Reggio Calabria in una famiglia umile.

Arcangelo Badolati il sud lo ha raccontato attraverso “Mamma ‘ndrangheta”, un libro che racconta la malavita organizzata in Calabria anche attraverso documenti d’archivio e pagine storiche di giornali, ed attraverso “Banditi e schiave. I femminicidi”, libro scritto a quattro mani con Giovanni Pastore.

Mimmo Gangemi ha invece parlato del sud attraverso “Il giudice meschino” (diventato una miniserie in tv), “Il patto del giudice”, “Un anno di Aspromonte”.

Ultimi Articoli

Illegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

In sindaco: «Vogliamo interrompere l'abitudine ai comportamenti anarchici e fuori controllo»

Domani l’autopsia sul corpo di Denise Galatà

L'esame sarà eseguito nell'ospedale di Rossano Calabro

Morte Denise, Princi: «Giorno buio e triste per la Calabria»

Il messaggio alla famiglia e alla comunità del liceo "Rechichi" di Polistena da parte del vice presidente della Regione con delega all'Istruzione

Palmi, don Ciotti incontrerà gli studenti dell’ITA “Einaudi-Alvaro”

Martedì 6 giugno, alle 11, l'appuntamento nell'aula magna dell'istituto, al termine di un percorso sulla legalità che ha coinvolto gli allievi

La Varia conquista anche Bruxelles: presentata al Parlamento Europeo la manifestazione patrimonio immateriale Unesco

Il Consigliere metropolitano delegato e Sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, ha espresso piena soddisfazione per l'importante vetrina internazionale offerta alla tradizionale processione palmese. "Un evento - ha affermato - che necessità di una sinergia organizzativa imponente che deve coinvolgere l'intera filiera istituzionale da Palmi fino a Bruxelles"

“Machines fo peace” a Praga per celebrare la festa della Repbblica

Anche la Varia in esposizione, insieme alle altre Macchine a spalla della Rete