PALMI – Fabio Mollo, Mimmo Gangemi e Arcangelo Badolati spiegheranno il sud, la Calabria in particolare, in occasione del primo evento pubblico della neonata associazione “Ouitalos”.
Sabato prossimo, a partire dalle 18e30, incontreranno appassionati di storia e di sud in via Toselli, nella scalinata che costeggia la villa comunale di Palmi.
“Soffiava in vento forte da sud” il nome della manifestazione che si propone quale momento di riflessione e scambio di opinione sul meridione, spesso considerato una “piaga” per le contraddizioni di cui è fatto, ma comunque una risorsa.
I tre protagonisti della serata hanno già raccontato il sud alla loro maniera: Fabio Mollo è regista de “Il sud è niente”, film del 2013 che racconta la vita di un’adolescente cresciuta nella periferia di Reggio Calabria in una famiglia umile.
Arcangelo Badolati il sud lo ha raccontato attraverso “Mamma ‘ndrangheta”, un libro che racconta la malavita organizzata in Calabria anche attraverso documenti d’archivio e pagine storiche di giornali, ed attraverso “Banditi e schiave. I femminicidi”, libro scritto a quattro mani con Giovanni Pastore.
Mimmo Gangemi ha invece parlato del sud attraverso “Il giudice meschino” (diventato una miniserie in tv), “Il patto del giudice”, “Un anno di Aspromonte”.