HomePoliticaPalmi, inaugurato il punto di arrivo bus Ferrovie della Calabria

Palmi, inaugurato il punto di arrivo bus Ferrovie della Calabria

Pubblicato il

Oggi abbiamo inaugurato il punto di arrivo bus di Palmi, in piazzale Trodio.
Un risultato che consideriamo rilevante, non soltanto perché atteso da quasi un decennio, ma soprattutto per la centralità che l’opera riveste.

Si tratta, infatti, di un’opera realizzata in un’area adiacente il sito dove sorgerà il nuovo ospedale della Piana e che favorirà i collegamenti con l’infrastruttura sanitaria.

Il punto di arrivo fungerà, inoltre, da piattaforma per tutti i vettori con evidenti ricadute positive per ciò che concerne il decongestionamento del traffico e consentirà agli studenti quotidianamente in viaggio verso Palmi, di poterlo fare in sicurezza e serenità durante tutto l’anno scolastico.

Non ci fermeremo qui.

Stiamo procedendo parallelamente anche con l’altra opera pensata e progettata con il punto di arrivo bus di Palmi ovvero il terminal bus di Gioia Tauro.

Un altro corposo intervento bloccato e da anni in attesa di realizzazione.

Anche in questo caso, si tratta di un intervento strategico previsto nelle vicinanze della stazione ferroviaria, che fungerà da snodo nevralgico per i trasporti nella Piana di Gioia Tauro e, con grande lungimiranza, immaginato in stretta connessione con il punto di arrivo bus di Palmi.

Infine, non abbandoneremo certamente il progetto di riapertura della linea ferroviaria Gioia Tauro – Palmi, idea che ci vede impegnati ancora una volta in prima linea.

Riteniamo che la riattivazione delle antiche linee ferrate, possano fungere da metropolitana di superficie e garantire, così, trasporti moderni e rispettosi dell’ambiente e accessibilità ai siti di intesse turistico dell’intero comprensorio.

Il ripristino Palmi-Gioia Tauro si muoverebbe in questo contesto.

Un ringraziamento particolare al presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, all’assessore Fausto Orsomarso, a tutto il personale degli uffici regionali coinvolti, all’amministratore unico di Ferrovie della Calabria Ferraro e a tutti i tecnici dell’azienda, autentico fiore all’occhiello della nostra regione, al sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio.

Continueremo a portare avanti i nostri progetti con costanza e tanta, tanta, determinazione.

Il Consigliere Regionale di Forza Italia
Giuseppe Mattiani

Ultimi Articoli

Palmi, conclusa la terza edizione di “Io sono”: no alla violenza di genere tra arte, letteratura e iniziative per l’infanzia

Conclusa la terza edizione della manifestazione ideata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte all’emergenza della violenza di genere

A Polistena la prima edizione di “Open Day Culture”

Una due giorni ideata per valorizzare una serie di attività culturali e istituzionali messe in campo in città.

Celebrati a Palmi gli 800 anni della Regola Francescana: messa solenne con le fraternità di Calabria

Nella Parrocchia di Maria Ss. Ma del Rosario si è celebrato l’800mo Centenario dall’approvazione da parte di Papa Onorio III della Regola Francescana

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop