HomeAltre NotiziePalmi: è gara di solidarietà. Consegnati altri alimenti alla Protezione Civile

Palmi: è gara di solidarietà. Consegnati altri alimenti alla Protezione Civile

Pubblicato il

Questa mattina il Presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Palmi, Saverio Saffioti, ha consegnato diversi alimenti acquistati dagli associati e già distribuiti alle famiglie in difficoltà sia delle zone più centrali della città che quelle dei borghi marinari.

Anche Davide Ciappina, proprietario di un chiosco di frutta e verdura, ha voluto contribuire alla colletta alimentare donando 90 chili di patate locali.

Non da meno è l’Amministrazione Comunale, che partecipa attivamente alla raccolta di viveri per le famiglie bisognose, che al momento sono circa 306.

Sono numerosi gli organi, le associazioni o i singoli individui che acquistano alimenti di prima necessità per le famiglie più bisognose e li consegnano ai volontari della Protezione Civile, che si occupano della distribuzione.

Grazie alla grande dedizione verso il prossimo dei membri del Gruppo Comunale di Protezione Civile, operativi per questa raccolta e distribuzione dal 10 marzo, si riesce ad arrivare a più di 100 consegne quotidiane. Fondamentale è anche lo spirito di altruismo presente nei singoli cittadini palmesi che hanno risposto positivamente a questa richiesta di aiuto.

«Vi ringraziamo tutti, a nome di queste famiglie che ci dicono semplicemente “grazie” quando consegniamo gli alimenti – si legge in un post su Facebook della Protezione Civile di Palmi – Noi ci facciamo portavoce di questo “grazie” che rigiriamo a tutti voi palmesi che ci state dando una grande mano affinché questo servizio abbia una continuità almeno fino alla fine dell’emergenza».

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Sangria Fest 2025: l’8 agosto San Giorgio Morgeto si colora di festa, sapori e ritmi latini

Una notte tutta da vivere tra musica, danza, cibo tipico e sangria a volontà.

Un Bene per il Bene – A Gioia Tauro la Rinascita Parte dalla Legalità

Firmata la convenzione per la nuova sede AVIS in un immobile confiscato: nasce uno spazio dedicato alla salute, al dono e alla cittadinanza attiva