HomeAmbientePalmi, domenica 7 maggio Giornata Plastic Free al Lido Pierino in collaborazione...

Palmi, domenica 7 maggio Giornata Plastic Free al Lido Pierino in collaborazione con “Seconda Chance”

Pubblicato il

Un doppio senso di libertà, dalla plastica e dai pregiudizi sociali. Ha una doppia valenza la giornata ecologica promossa da Plastic Free a Palmi, la mattina di domenica 7 maggio: essa è infatti organizzata in collaborazione con “Seconda Chance”, associazione che promuove il reinserimento lavorativo e sociale dei detenuti. L’evento di clean-up, autorizzato e patrocinato dal Comune di Palmi e supportato dal Sunset Beach Club, si svolgerà dalle 9:30 fino alle 12:30 alla Tonnara di Palmi, in località Lido Pierino. Chiunque, tra grandi e piccini, previa iscrizione obbligatoria e gratuita al link https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/4332/7-mag-palmi può partecipare all’evento, munito di guanti da lavoro e di borraccia con acqua (altro materiale sarà fornito dalla ditta Muraca s.r.l.), venendo intanto a contatto con la più importante associazione a livello nazionale che si occupi di informare sulla pericolosità delle microplastiche in prossimità dei nostri mari ed in generale educare a una rimozione della plastica dall’ambiente.

Quella di Palmi è una delle tante giornate di clean-up organizzate da Plastic Free Onlus, sempre domenica 7 in tutta Italia, ma solo nella città della Costa Viola e a Priverno (LT) i membri di plastic free e chiunque vorrà iscriversi si uniranno nella pulizia della Tonnara di Palmi anche ai volontari (accompagnati dai tutor) di “Seconda Chance”: l’associazione, fondata dalla cronista giudiziaria di La7 Flavia Filippi, offre nuove possibilità ai detenuti in uscita dalle carceri, aiutandoli a trovare un lavoro e fornendo loro formazione adeguata. Per l’evento di domenica, è prevista la collaborazione delle case circondariali di Palmi, Locri e Laureana di Borrello. 

La referente per l’evento, Ludovica Monteleone, si aspetta un bel numero di adesioni, come avviene di solito per gli eventi Plastic Free della Provincia: “Siamo abituati a grandi numeri”, sostiene. A Palmi ci sarà anche l’esordio della sua nuova referente cittadina, Maria Cristina Altomonte, che sarà accompagnata in questa nuova avventura dalla referente provinciale, Serena Pensabene e dai referenti per Reggio Calabria Città, Giovanni Mannuzza, Beatrice Romeo e la stessa Ludovica Monteleone. 

Ci si augura che i palmesi vogliano dare una possibilità alle proprie spiagge di essere un po’ più libere dalla plastica, passando una mattinata all’aria aperta rendendosi fattivamente utili al territorio. E che la bellezza del mare di Palmi lasci un bel ricordo nelle persone coinvolte nel progetto di Seconda Chance, quello di una libertà sempre più vicina. 

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Palmi, è caccia agli incivili: multe per abbandono di rifiuti in strada

Elevate sanzioni per diverse migliaia di euro

Plastic Free propone una nuova giornata ecologica a Palmi

L'obiettivo è di valorizzare l'area archeologica nei pressi dell'Angolo Verde e tutelare l'habitat dei camaleonti

A Palmi una mattina dedicata all’ambiente, all’insegna della libertà e dell’amore per la Terra

Una fortissima risposta a Palmi ieri, domenica 7 maggio, in occasione della giornata di clean up e sensibilizzazione ambientale