HomeAltre NotiziePalmi, domani l’ultima escursione della stagione al Tracciolino

Palmi, domani l’ultima escursione della stagione al Tracciolino

Pubblicato il

La stagione delle escursioni al Tracciolino termina domani con una passeggiata organizzata da Legambiente Calabria, con la partecipazione del Coordinamento delle Associazioni della Costa Viola.

L’appuntamento è per domani 15 Ottobre, alle 8, in piazza I Maggio a Palmi. Si partirà da lì e si percorrerà il sentiero del Tracciolino fino a Barritteri, accompagnati dall’agronoma Maria Falbo, docente all’ITA “Ferraris” di Palmi.

A fare comagnia agli escursionisti, ci saranno anche gli asinelli ed i cavalli del Club ippico “I due Mari”.

Il rientro a Palmi sarà con un bus navetta messo a disposizione dal Comune di Palmi.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Le note di Dolcenera risuonano sotto le stelle di Rosarno

Il talento di Emanuela Trame in concerto lunedì 23 giugno, evento a ingresso libero per la comunità.

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”