Palmi compie un passo significativo verso il potenziamento dei servizi sanitari territoriali: ieri è stato ufficialmente approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della Casa della Comunità, un intervento strategico previsto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’iniziativa rientra nella Missione 6, Componente 1, Investimento 1.1, dedicata al rafforzamento dell’assistenza sanitaria di prossimità e alla costruzione di strutture pensate per garantire un accesso più semplice e immediato alle cure. La Casa della Comunità di Palmi rappresenterà un punto di riferimento per i cittadini, permettendo loro di ricevere servizi sanitari integrati senza doversi recare in ospedali o strutture lontane.
Questo nuovo presidio sarà organizzato per accogliere medici di base, specialisti, infermieri e altri professionisti sanitari, favorendo un modello di assistenza basato sulla prossimità e sull’interdisciplinarità. L’obiettivo è quello di migliorare la presa in carico del paziente, riducendo tempi di attesa e garantendo una maggiore continuità nelle cure.
L’approvazione del progetto esecutivo segna dunque un momento cruciale per la cittadinanza, che potrà beneficiare di una sanità più accessibile ed efficiente. Ora si attende l’avvio dei lavori, che rappresentano un tassello fondamentale nel disegno più ampio della riforma dell’assistenza territoriale prevista dal PNRR.