HomeAltre NotiziePalmi: Approvato il Progetto Esecutivo per la Casa della Comunità

Palmi: Approvato il Progetto Esecutivo per la Casa della Comunità

Pubblicato il

Palmi compie un passo significativo verso il potenziamento dei servizi sanitari territoriali: ieri è stato ufficialmente approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della Casa della Comunità, un intervento strategico previsto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’iniziativa rientra nella Missione 6, Componente 1, Investimento 1.1, dedicata al rafforzamento dell’assistenza sanitaria di prossimità e alla costruzione di strutture pensate per garantire un accesso più semplice e immediato alle cure. La Casa della Comunità di Palmi rappresenterà un punto di riferimento per i cittadini, permettendo loro di ricevere servizi sanitari integrati senza doversi recare in ospedali o strutture lontane.

Questo nuovo presidio sarà organizzato per accogliere medici di base, specialisti, infermieri e altri professionisti sanitari, favorendo un modello di assistenza basato sulla prossimità e sull’interdisciplinarità. L’obiettivo è quello di migliorare la presa in carico del paziente, riducendo tempi di attesa e garantendo una maggiore continuità nelle cure.

L’approvazione del progetto esecutivo segna dunque un momento cruciale per la cittadinanza, che potrà beneficiare di una sanità più accessibile ed efficiente. Ora si attende l’avvio dei lavori, che rappresentano un tassello fondamentale nel disegno più ampio della riforma dell’assistenza territoriale prevista dal PNRR.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia