HomeCronacaL'Orgoglio dell'Arma in Calabria: una storia di impegno e tradizione

L’Orgoglio dell’Arma in Calabria: una storia di impegno e tradizione

Pubblicato il

Oltre 2.100 arresti, quasi 18mila persone denunciate, 170mila pattuglie e perlustrazioni sul territorio.

Sono alcuni dati relativi alle attività svolte dai carabinieri nell’ultimo anno, resi noti durante la celebrazione del 211mo annuale della fondazione dell’Arma, svoltosi stasera nella sede del Comando Legione Calabria.
    “Il segno di un impegno senza quartiere” per il comandante della Legione, generale Riccardo Sciuto, che nel corso delle celebrazioni ha ripercorso le principali operazioni anti-‘ndrangheta svolte dai carabinieri sull’intero territorio regionale.

“Una storia straordinaria che ha accompagnato la storia del nostro Paese” ha aggiunto il generale Sciuto. “È una storia di prossimità e di vicinanza alla popolazione, guardiamo al futuro ma fieri delle nostre tradizioni. La nostra azione investigativa è tutta tesa alla disarticolazione delle cosche che mirano solo a rovinare questa terra meravigliosa. Le operazioni svolte hanno attraversato tutto il territorio regionale” ha precisato ancora ricordando una delle ultime operazioni, “Millenium”, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria che ha portato all’arresto di 97 persone.
“Questa è una terra di criminalità organizzata e di criminalità diffusa e predatoria – ha spiegato ancora Sciuto -.
Naturalmente gli assetti investigativi più spinti, più attrezzati si occupano di criminalità organizzata, tutto il resto dell’Arma si occupa di criminalità diffusa e predatoria, anche attraverso attività di prevenzione e di contrasto. La combinazione delle due azioni consente di sviluppare un’attività di contrasto che innegabilmente l’arma svolge con grande competenza”.
La cerimonia si è aperta con l’alzabandiera. Il comandante regionale, accompagnato dalla sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro, ha passato in rassegna gli schieramenti. Alla presenza di autorità civili, militari e religiose, è avvenuta poi la consegna delle benemerenze ai carabinieri che si sono distinti in servizio. “È l’attestazione che l’Arma fa ai suoi più fedeli servitori e ai suoi più fedeli soldati. Lo facciamo pubblicamente perché questo meritano questi straordinari ragazzi di Calabria” ha concluso il comandante regionale.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Reggio, annullata l’accusa di associazione mafiosa per Nicodemo Angiolini

Il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria accoglie le difese: crolla l’impianto accusatorio dell’operazione “Millennium” sulla presunta partecipazione al narcotraffico.