HomeSocietàA Gioia Tauro "Breakfast Club": La scuola e la comunità insieme per...

A Gioia Tauro “Breakfast Club”: La scuola e la comunità insieme per un futuro più sano

Pubblicato il

Si è svolto con grande partecipazione l’incontro dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza dell’alimentazione nell’età evolutiva, un evento che ha visto coinvolti genitori, istituzioni scolastiche e associazioni di volontariato, tra cui la Croce Rossa Italiana.

Dopo l’introduzione del Vicepreside Mario Dal Torrione, il dirigente scolastico Domenico Pirrotta ha rivolto i saluti ai presenti, seguito dalla referente del progetto, Maria Giovanna Ursida, che ha letto il messaggio dell’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Gioia Tauro, Domenica Speranza. Nel suo intervento, l’Assessore ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa, che favoriscono il confronto e la crescita collettiva, contribuendo alla costruzione di una comunità più consapevole e attenta al benessere delle nuove generazioni.

A portare un contributo scientifico è stata la dott.ssa Antonella Pellegrino, nutrizionista impegnata nel progetto del prof. Walter Longo, esperto di biogerontologia e direttore del Longevity Institute della University of Southern California. La dott.ssa Pellegrino ha evidenziato il valore del progetto Breakfast Club, nato con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano fin dall’età scolare.

Secondo quanto riferito dalla referente del progetto, Maria Giovanna Ursida, grazie al coinvolgimento degli insegnanti e al dialogo con i genitori, si stanno già osservando cambiamenti positivi nelle abitudini alimentari dei bambini anche a casa. Oltre alla distribuzione della colazione, il progetto ha offerto una serie di attività ludico-ricreative, sportive e sociali, che hanno contribuito a favorire l’integrazione e il benessere dei piccoli partecipanti.

Al termine delle attività, i genitori hanno compilato il questionario di valutazione previsto dal progetto, esprimendo grande soddisfazione per i risultati ottenuti. La comunità scolastica e le famiglie auspicano che l’iniziativa possa proseguire nel tempo, consolidando l’impegno verso un’educazione alimentare più consapevole e salutare per le future generazioni.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Le note di Dolcenera risuonano sotto le stelle di Rosarno

Il talento di Emanuela Trame in concerto lunedì 23 giugno, evento a ingresso libero per la comunità.

Da Galatro al mare: l’estate speciale de “La Forza della Vita”

I ragazzi della cooperativa vivono giornate indimenticabili tra natura, amicizia e nuovi orizzonti di benessere

ShareIt 2025: giovani imprenditori protagonisti a Reggio Calabria

Due giorni di confronto, formazione e cultura per costruire il futuro dell’impresa italiana