HomeSocietàPalmi, anche AABAC ricorda la Giornata Mondiale delle persone con disabilità

Palmi, anche AABAC ricorda la Giornata Mondiale delle persone con disabilità

Pubblicato il

È stata celebrata ieri 3 dicembre la Giornata Mondiale delle persone con disabilità, istituita nel 1981 dall’Onu con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza verso la comprensione dei problemi connessi alla disabilità e l’impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità.

Un evento che per il 2022 si è posto come tematica principale il ruolo dell’innovazione e delle tecnologie per favorire la piena inclusione nella società, al fine di migliorare l’accesso alla salute, all’istruzione, al lavoro, a una vita il più possibile autonoma.

Anche a Palmi si sono aperte importanti riflessioni sul tema, con un dibattito tenutosi nella Sala Consiliare comunale che ha coinvolto anche gli istituti scolastici cittadini. Nella giornata di ieri si è svolto anche un fondamentale momento di incontro tra Rosanna Cannizzaro, presidentessa di AABAC (Associazione Abbattimento Barriere Architettoniche Calabria) e la dott.ssa Maria Giovanna Ursida, responsabile della Croce Rossa di Gioia Tauro.

Al centro dell’incontro, il tema sempre portante dell’abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche l’istituzione di una cabina di regia della Total Quality nelle amministrazioni locali e regionali.

«Da quando la nostra associazione si è costituita – ha commentato la presidentessa Cannizzaro – ci siamo sempre confrontati con le istituzioni e le realtà operanti sul territorio per offrire un contributo e un supporto concreto alle persone con disabilità. Soprattutto l’istituzione di una cabina di regia della Total Quality è uno di quei progetti su cui lavoriamo da molto tempo e che ci sta particolarmente a cuore perché permette di migliorare non solo la qualità della vita delle persone con mobilità ridotta, ma aiuta in generale a rendere le nostre città più accessibili e alla portata di tutti.

La nostra attività procede su molti fronti – continua – dalla collaborazione con Banco Alimentare, all’organizzazione di incontri anche sul tema dello sport e abbiamo in programma una giornata evento che verrà realizzata in collaborazione con la Croce Rossa di Gioia Tauro».

Ultimi Articoli

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Emergenza grandine: richiesta di calamità naturale per il territorio di Melicucco

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito della violenta grandinata del 29 aprile...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Fuoriclasse in movimento: gli studenti protagonisti del cambiamento a Reggio Calabria

Nell’ambito del progetto nazionale “Fuoriclasse in movimento”, promosso da Save the Children in collaborazione...