HomeSanitàOspedale di Polistena, Cardiologia a rischio chiusura

Ospedale di Polistena, Cardiologia a rischio chiusura

Pubblicato il

«Richiamare subito Amodeo prima che chiuda la cardiologia di Polistena». Michele Galimi, portavoce del Comitato per la difesa della salute nella Piana, prova a dare una ulteriore scossa ai decisori che dovrebbero curare gli interessi della sanità pianigiana, ancora una volta, messa a dura prova dalle continue carenze di personale che limitano i servizi e fanno capitolare le già poche strutture, una ad una. «Sembra che il reparto di cardiologia dell’ospedale di Polistena, il prossimo lunedì chiuda per mancanza di medici. Sarebbe un grave attacco al diritto di salute per i cittadini, considerato il delicato servizio fornito ad una utenza di oltre 200mila abitanti» è la presa d’atto sconsolata del dirigente piddino da sempre in prima linea per il potenziamento del nosocomio polistenese. «Il reparto – ha ripreso nel suo ragionamento – oltre alla rianimazione dei pazienti cronici cardiaci, si distingueva anche per gli impianti di pace-maker agli ammalati provenienti anche da fuori provincia» volendo così sottolineare l’efficienza delle prestazioni erogate dall’Unità Complessa di Cardiologia diretto dal primario ff Vincenzo Amodeo correlato però allo stupore per «il silenzio di tanti per la mancata proroga della domanda di permanenza in servizio fatta a suo tempo proprio dal dottor Amodeo e che ora rischia di mettere in seria paralisi l’intero reparto». Quindi l’appello rivolto al commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, Lucia Di Furia, per una immediata inversione di tendenza finalizzata a «non privare un presidio ospedaliero come quello di Polistena di un reparto di tale importanza. La nostra mobilitazione civile – ha proseguito – non si fermerà finché non si comprenderà che anche la gente di Calabria ha diritto a Livelli Essenziali di Assistenza come i cittadini del nord del paese» sono state le conclusioni dell’ex sindaco di Cinquefrondi.

Ultimi Articoli

“Magma”, in primo grado assolto Carmelo Bellocco. 5 le condanne

Il Tribunale di Palmi ha da poco terminato la camera di consiglio con la sentenza di primo grado

In ricordo di Peppe Bova: un albero ora cresce in sua memoria

Piantato un melograno a Scinà, su un terreno confiscato alla criminalità organizzata, in ricordo del giovane giornalista e attivista scomparso a febbraio scorso

Il Capo della Polizia ricorda il sacrificio dell’agente Vincenzo Tigani

Nonostante siano passati ben 41 anni dal quel tragico evento, avvenuto nel corso di...

Rissa allo stadio “Razza” di Rosarno: emessi 11 provvedimenti D.A.Spo.

Lo scorso 27 novembre diversi calciatori avevano dato l'input ad una rissa violenta in campo

Ospedale di Polistena, Tripodi: «L’atto aziendale non rimanga sulla carta»

L'atto prevede l'istituzione di un'unità Neurologia e una di Urologia, di una struttura semplice di Emodinamica presso il reparto di Cardiologia UTIC, una struttura semplice di Senologia – Mammografia, un’altra di Oncologia presso il reparto di Medicina Generale, di una di Chirurgia Protesica presso il reparto di Ortopedia-Traumatologia.

Oppido, domenica il flash mob in difesa dell’Ospedale M.P. di Savoia

Domenica 12 marzo alle 18:30 nel piazzale antistante l'ospedale cittadino

Sanità, il comitato civico “In Movimento” chiede all’Asp interventi urgenti per l’ospedale di Gioia

Nella lettera inviata al commissario straordinario si evidenzia la preoccupazione per la mancanza di autonomia dell'Ospedale di Gioia Tauro