HomeSanitàOppido, il reparto di Radiologia resta chiuso nonostante sia attivo già da...

Oppido, il reparto di Radiologia resta chiuso nonostante sia attivo già da 13 giorni

Pubblicato il

«Nonostante la commissaria dell’Asp nella sua missiva del 3 marzo scorso – scrive il Comitato su un post pubblicato sulla propria pagina Facebook – avesse scandito i tempi necessari alla riapertura del reparto di Radiologia (“intervento in corso”, “1/2 gg lavorativi”, “entro 10 giorni”, “entro un massimo stimabile di 5 giorni lavorativi”), non mancando di sottolineare come fosse altamente probabile che, a causa della obsolescenza delle apparecchiature presenti nel reparto, ormai in disuso da 7 anni, vi fosse difficoltà o impossibilità a reperire i materiali utili a riparare i macchinari, dopo 70 giorni dal primo incontro e 60 dalla missiva, la Radiologia di Oppido, dal punto di vista tecnico e radioprotezionistico, è funzionante e già utilizzabile dal 20 aprile, ma di fatto non è ancora operativa, poiché non è ancora prenotabile alcuna prestazione attraverso il Centro unico prenotazioni (Cup) dell’Asp di Reggio Calabria».

Il Comitato ricordando quindi che «la commissaria Di Furia, giorno 20 febbraio, ha predisposto gli ordini di servizio per due tecnici radiologi e il medico, ufficialmente trasferiti nel reparto ubicato all’interno della struttura ospedaliera mamertina», si interroga «se dovrà essere ancora una volta il Comitato a rendere operativo il reparto di Radiologia e soprattutto a permettere ai cittadini di poter usufruire di un servizio che, da oltre 10 giorni sarebbe fruibile, ma per l’incuria e il disinteresse non è ancora operativo. Dobbiamo forse ancora una volta sollecitare un intervento dei soggetti preposti come abbiamo fatto il 28 febbraio per ottenere l’intervento dell’elettricità, o come abbiamo fatto il 2 marzo per richiedere la CR e la stampante, o come abbiamo fatto per ultimo per richiedere l’intervento del fisico esperto in radioprotezioni? Non avremmo dovuto, ma lo abbiamo fatto – conclude il Comitato – abbiamo sollecitato e abbiamo ricevuto la risposta che la Radiologia di Oppido è utilizzabile dal 20 aprile. Utilizzabile, ma non utilizzata a causa dell’incuria e del disinteresse di chi dovrebbe fare e non fa! Restituite la Radiologia di Oppido a coloro che hanno necessità».

Ultimi Articoli

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Gioia, un arresto per maltrattamenti alla compagna

Operazione della polizia di Stato

Polistena, la rete oncologica territoriale riparte dai medici in prima linea

A parlare della situazione strutturale dell’oncologia in provincia di Reggio Calabria l’associazione La Fenice...

Reggio, avviato uno studio epidemiologico sulle patologie connesse ai roghi tossici

I recenti roghi che hanno consumato cumuli e cumuli di rifiuti anche speciali, come materiale plastico e bituminoso, oltre a causare diossine dannose per la salute, sollevano infatti parecchie preoccupazioni riguardo gli effetti sull’agricoltura e l’ambiente, in primis l’inquinamento delle acque

Sanità: l’abitudine alla lamentela ci chiude gli occhi?

Il caso di Tony Hadley dovrebbe farci riflettere su quanto di buono la nostra regione sa offrire