HomeAltre NotizieOppido: Giannetta nominato commissario di Fare Ambiente

Oppido: Giannetta nominato commissario di Fare Ambiente

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Domenico Giannetta, Sindaco di Oppido Mamertina, è stato nominato Commissario Straordinario per la Provincia di Reggio Calabria del Movimento ecologista europeo “Fare Ambiente”.La delega, affidatagli direttamente da Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale del movimento, ha effetto immediato ed ha validità fino al primo settembre 2015.

“Fare ambiente – Movimento Ecologista Europeo” nasce dall’iniziativa di un gruppo di docenti universitari, esperti in politica e gestione dell’ambiente, insieme a molti giovani, lavoratori, professionisti, imprenditori, cittadini, che hanno deciso di unirsi per contrastare una metodologia anacronistica per tutelare l’ambiente e l’ecosistema. Ogni fondamentalismo finisce per nuocere alla causa, risultando spesso irrazionale e fideistico. “Fare ambiente” è un movimento associazionistico ambientalista che si ispira al liberalismo solidaristico che si sviluppa nella forma di Stato sussidiario in materia ambientale. Questo è il modello che il Movimento propone perché presuppone l’assunzione di responsabilità prima del cittadino poi delle aggregazioni sociali e dei livelli istituzionali, nell’accezione della sussidiarietà orizzontale e verticale.
“Fare Ambiente” si ispira alla democrazia e alla libertà di mercato come valori fondanti dello sviluppo sostenibile; vuole affermare che non è possibile negare le forme equilibrate e razionali dello sviluppo, ma questo deve essere rapportato a un processo di mutamento in cui lo sfruttamento delle risorse, l’orientamento dello sviluppo tecnologico ed il cambiamento istituzionale siano in armonia e migliorino il potenziale, sia presente che futuro, per soddisfare le esigenze e le aspirazioni umane. L’ambiente come valore generale è trasversale e deve essere considerato come parte integrante di tutte le politiche nazionali e globali. Esso vuole dare voce a quei giovani, uomini e donne che vogliono tutelare l’ambiente e la qualità della vita attraverso uno sviluppo equo e razionale contro ogni fondamentalismo ambientale.

Il Movimento Ecologista Europeo “Fare Ambiente” conta già oltre 20.000 iscritti e in qualità di coordinatori regionali e provinciali annovera eccellenze del mondo universitario, esperti in gestione del territorio, professionisti, personalità che con grande responsabilità e senso istituzionale vogliono sostenere iniziative tese a diffondere lo sviluppo sostenibile come valore generale.

“Ringrazio il Presidente Vincenzo Pepe per avermi affidato un così delicato ed importante ruolo. Mi inorgoglisce il fatto che il Movimento abbia deciso di nominarmi commissario straordinario per la Provincia di Reggio Calabria. Così come dimostra la mia attività amministrativa, sia come Assessore provinciale che come Sindaco, ho sempre cercato di mettere la tutela dell’ambiente al primo posto.” – ha detto il neo Commissario Straordinario Domenico Giannetta, al momento dell’ufficializzazione dell’incarico assegnatogli – “Condivido in toto i principi propulsori di Fare Ambiente in quanto credo che la sostenibilità è il nuovo valore che deve radicarsi nella coscienza di tutti come nuovo stile di vita. Da commissario straordinario cercherò di gettare le basi affinchè si avvii un processo per limitare le emissioni nell’atmosfera, per spingere ad un uso razionale dell’acqua, per invogliare ad una corretta gestione del territorio, per dare maggiore attenzione alla tutela del mare e alla conservazione della biodiversità umana e naturale, e per perseguire una nuova linea politica sulle fonti energetiche. Questo perchè sono convinto che senza un’adeguata protezione dell’ambiente la sostenibilità dello sviluppo della nostra provincia è assolutamente compromesso”.

Ultimi Articoli

Palmi, incidente stradale all’incrocio di via Carbone

Coinvolte una Fiat Punto e Panda panda rossa.

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...