HomeCronacaOperazione Nuove leve, concessi i domiciliari a Elio Morfea

Operazione Nuove leve, concessi i domiciliari a Elio Morfea

Pubblicato il

La Corte di appello di Reggio Calabria, II Sezione penale, in accoglimento dell’istanza presentata dall’avvocato Giuseppe Alvaro del Foro di Palmi, ha concesso gli arresti domiciliari, con braccialetto elettronico, in favore di Elio Arcangelo Morfea, ventottenne di Sinopoli, imputato nel procedimento penale denominato “Nuove leve”, attualmente pendente in grado di appello.

Il giovane sinopolese, che era detenuto presso la Casa circondariale di Locri, era stato tratto in arresto nel mese di marzo dello scorso anno in forza di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Palmi a carico di undici indagati, tutti di giovane età, residenti nei territori di Seminara, Sinopoli, Melicuccà, Palmi e Cinquefrondi, accusati a vario titolo di reati in materia di detenzione, porto e messa in vendita di armi, comuni e da guerra, detenzione illecita di droga e danneggiamento.

L’ipotesi di reato formulata a carico del Morfea riguarda la detenzione illegale e l’offerta in vendita di un’arma da sparo al prezzo di 2.000,00 euro, aggravata dalla recidiva.

L’avvocato Giuseppe Alvaro, in ragione della ritenuta attenuazione delle esigenze cautelari, ha chiesto la sostituzione della misura cautelare carceraria, documentando la possibilità dell’imputato di espiare gli arresti domiciliari in un ambito territoriale diverso da quello in cui sarebbero maturati i fatti, in attesa della definizione del secondo grado di giudizio.

La Corte di appello di Reggio Calabria, visto il parere del Procuratore Generale, favorevole all’applicazione degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, ha accolto l’istanza difensiva.

Ultimi Articoli

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...

Armando Veneto: assoluzione definitiva e il ritratto di una carriera esemplare

La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato...