Si è finalmente conclusa la Conferenza dei Servizi per l’approvazione del Piano di Caratterizzazione per le Terre e Rocce di Scavo relativa al sito di costruzione del nuovo Ospedale della Piana. La conferenza, indetta dal Comune di Palmi, ha visto la partecipazione della Regione Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, dell’Arpacal, dell’ISPRA, del concessionario, dei progettisti incaricati, dell’Asp e, in particolar modo, del Commissario Straordinario alla sanità dott.ssa Lucia di Furia.
Dopo la relazione dell’Ispra, è stato confermato il “valore di fondo” per alcuni metalli che superavano le concentrazioni previste dalla legge. In base a quanto rilevato, le terre e le rocce di scavo saranno gestibili direttamente sul posto, senza bisogno di un’ulteriore analisi di rischio. Il resto sarà portato in discarica o gestito in un sito con parametri compatibili.
«È un grande passo avanti per la chiusura della progettazione definitiva e il contributo di tutti ha dato impulso per la risoluzione della problematica relativa ai valori rilevati nel terreno – si legge in una nota dell’Amministrazione Comunale -. Ciò fa ben sperare per la conclusione dell’iter che porterà alla realizzazione del nuovo ospedale».