HomeSocietà"Nostalgia anni 90" fa ballare piazza I Maggio

“Nostalgia anni 90” fa ballare piazza I Maggio

Pubblicato il

Dopo il successo delle due giornate di apertura curate da Rds, giovedì sera ha ufficialmente preso il via il programma che condurrà alla tanto attesa “scasata” del 25 agosto, nell’ambito dell’edizione 2024 della Varia di Palmi.

L’inaugurazione del Food Village in piazza Amendola e l’evento “Nostalgia ’90” in piazza Primo Maggio hanno attirato migliaia di persone da tutta l’area metropolitana, segnando un inizio entusiasmante dei festeggiamenti per l’edizione corrente della Varia di Palmi. Il Food Village ha offerto una vasta gamma di specialità culinarie, creando un’atmosfera vivace e conviviale, mentre l’evento “Nostalgia ’90” ha fatto rivivere i successi musicali degli anni ’90, regalando momenti di pura emozione e divertimento a tutti i presenti.

A dare il via ufficiale, sul palco di piazza Primo Maggio sono stati i rappresentanti della Fondazione Varia e del Comune di Palmi. Entrambi stanno lavorando in stretta sinergia per garantire il successo della festa, continuando la tradizione di collaborazione che ha sempre
caratterizzato l’organizzazione di questo importante evento. Tutti, hanno espresso il loro entusiasmo per l’inizio delle festività, sottolineando l’importanza della Varia come momento di unione e identità per la comunità.

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Sangria Fest 2025: l’8 agosto San Giorgio Morgeto si colora di festa, sapori e ritmi latini

Una notte tutta da vivere tra musica, danza, cibo tipico e sangria a volontà.

Un Bene per il Bene – A Gioia Tauro la Rinascita Parte dalla Legalità

Firmata la convenzione per la nuova sede AVIS in un immobile confiscato: nasce uno spazio dedicato alla salute, al dono e alla cittadinanza attiva