HomeCronaca'Ndrangheta, sequestrati beni per 500mila euro ad imprenditore di Gioia Tauro

‘Ndrangheta, sequestrati beni per 500mila euro ad imprenditore di Gioia Tauro

Pubblicato il

La Guardia di finanza di Reggio Calabria e lo Scico, nell’ambito di un’indagine sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta nel settore delle scommesse on line, hanno eseguito un provvedimento di sequestro di beni per un valore di 500 mila euro emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale a carico di un imprenditore di Gioia Tauro, Santo Furfaro, di 57 anni, titolare di un’attività in Toscana nel comparto che è stato oggetto dell’attività investigativa.

Allo stesso imprenditore è stata applicata, inoltre, la misura di prevenzione del divieto di essere titolare di licenze o abilitazioni nel settore commerciale e di essere iscritto ad albi o registri finalizzati a partecipare ad appalti pubblici. L’attività investigativa è stata coordinata dalla Dda di Reggio Calabria.

Santo Furfaro era già stato coinvolto in passato nell’indagine “Galassia” condotta dal Nucleo di polizia economica e finanziaria di Reggio Calabria con il supporto sempre dello Scico. L’indagine aveva portato alla scoperta di “un sofisticato ed altamente remunerativo sistema criminale”, riferiscono gli investigatori, finalizzato all’illecita raccolta di scommesse on line attraverso importanti bookmakers esteri aventi sede, in particolare, in Austria ed a Malta.

È in quest’ambito che Furfaro avrebbe svolto il ruolo di promotore ed organizzatore del sistema illecito di raccolta delle scommesse. Tanto che all’epoca era stato rinviato a giudizio con l’accusa di associazione per delinquere aggravata dal metodo mafioso. Furfaro, anche dopo l’adozione dei primi provvedimenti giudiziari a suo carico, avrebbe continuato a svolgere la propria attività imprenditoriale nel settore delle scommesse on line.

Lo stesso imprenditore, inoltre, avrebbe acquisito la proprietà di numerosi immobili.

Ultimi Articoli

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Il nuovo ospedale della Piana tra ritardi e incertezze: interrogazione scritta del consigliere regionale Bruni

Il circolo PD di Palmi sposa l'iniziativa della democrat e chiede interventi tempestivi alla regione, alla luce del mancato avvio dei lavori previsto entro la fine del 2024

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Palmi, uomo azzannato da un pitbull incustodito

Ferito in più parti del corpo mentre si trovava in campagna, in località Ciambra

Maxisequestro al porto di Gioia tauro

La Guardia di finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel corso di...

Sangue sulle strade calabresi, muore un 15enne in uno scontro tra due auto nel catanzarese

Altre sei persone sono rimaste ferite nell'impatto che ha coinvolto le due vetture