HomeAmbiente "Maree e Microclima dell’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi" se ne...

 “Maree e Microclima dell’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi” se ne discute al Planetarium di Reggio Calabria

Pubblicato il

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20:30, presso il Planetarium Pythagoras della Città di Reggio Calabria, il Dott. Angelo Vazzana, Responsabile del Museo di Biologia Marina e Paleontologia – APS, condurrà una conversazione intitolata “Maree e Microclima dell’Area dello Stretto di Skilla e Cariddi”.

Durante la serata, il Dottor Vazzana approfondirà il ruolo cruciale delle maree, fenomeno fortemente legato alle dinamiche astronomiche, e illustrerà come la loro interazione con la complessa conformazione dell’Area dello Stretto influenzi il microclima, dando vita a effetti peculiari e fenomeni naturali di straordinaria unicità.
Queste manifestazioni naturali, fonte di ispirazione per antichi miti, oggi trovano conferma e spiegazione in un’approfondita analisi scientifica, in concordanza con una attenta lettura ed interpretazione dei testi classici come l’Odissea.
A conclusione della serata, gli Esperti del Planetario illustreranno sotto la cupola “Il cielo di primavera”, offrendo così ulteriori spunti di riflessione e approfondimento sull’osservazione astronomica.
L’invito a tutta la comunità è quello di prendere parte a questa iniziativa che promuove un affascinante incontro fra scienza, storia e cultura. L’ingresso è libero e gratuito. Non occorre prenotare.

Ultimi Articoli

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Molto rumore per nulla

“Il giorno è terminato, il sole è calatoDai laghi, dalle colline e dal cieloTutto...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Crotone: La lotta contro i rifiuti pericolosi e l’ordinanza Errigo

La città di Crotone si trova al centro di una controversia ambientale che ha...

Sentiero Calabria: una finestra sulla straordinaria bellezza dell’entroterra calabrese

Un viaggio immersivo attraverso i tesori naturalistici e culturali della Calabria: questa è la...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...