HomeCronaca"Magma", in Appello assolti Gallizzi e Loprete. In primo grado erano stati...

“Magma”, in Appello assolti Gallizzi e Loprete. In primo grado erano stati condannati a 18 e 16 anni

Pubblicato il

Si è concluso davanti alla Corte di Appello di Reggio Calabria, Seconda Sezione (Pres. Olga Tarsia), il secondo grado del giudizio abbreviato relativo al procedimento penale scaturito dall’operazione Magma.

L’operazione fu curata dal Goa, dallo Scico e dal nucleo di polizia finanziaria delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza. Gli arresti erano scattati a novembre del 2019 ed avevano interessato 45 persone accusate di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, ricondotto ad un sodalizio dedito al narcotraffico. I reati erano anche aggravati dalla transnazionalità. L’associazione avrebbe avuto base ed addentellati criminali a Rosarno ma interessi e contatti in varie parti del mondo

L’indagine era scaturita dal sequestro di 385 chili di cocaina rinvenuti in mare, in prossimità del Porto di Gioia Tauro. 

Oltre trenta imputati avevano scelto di essere giudicati con il rito abbreviato, conclusosi nel luglio 2021 davanti al GUP distrettuale di Reggio Calabria con la condanna a quasi 350 anni di carcere, in pieno accoglimento dell’impostazione accusatoria e delle richieste sanzionatorie formulate dalla Procura Distrettuale reggina.

Avverso quella decisione interposero appello gli imputati condannati, tra i quali anche Gallizzi Vincenzo, 33enne di Rosarno, difeso dall’avvocato Andrea Alvaro, e Loprete Giuseppe, 30enne di Rosarno, difeso dagli avvocati Brunella Crucitti e Giuseppe Varone.

In primo grado, entrambi avevano riportato condanne molto severe: Gallizzi, anni 18 e mesi 8 di reclusione, e Loprete, anni 16 di reclusione.

La Corte, in pieno accoglimento dell’appello interposto dai difensori, ha assolto Gallizzi Vincenzo dal reato di partecipazione ad associazione dedita al narcotraffico internazionale pluriaggravata e Loprete Giuseppe dal reato di partecipazione ad associazione mafiosa, con la formula, per entrambi, del non avere commesso il fatto, disponendo l’immediata scarcerazione del Gallizzi.

Soddisfazione è stata espressa dall’avvocato Andrea Alvaro per la rilevante assoluzione riportata dal Gallizzi, da lui assistito, il quale ha visto cancellata la pesantissima condanna ad anni 18 e mesi 8 di reclusione, fondata sulle accuse di tre collaboratori di giustizia, che gli avevano attribuito un ruolo organico all’interno del sodalizio dedito al narcotraffico, accuse che il difensore è riuscito a confutare con successo. 

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Palmi, incidente stradale all’incrocio di via Carbone

Coinvolte una Fiat Punto e Panda panda rossa.

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Neonata rapita a Cosenza, arrestate due persone

La piccolina è stata ritrovata a bordo di un’auto insieme ai due arrestati