HomeLavoroLiquidazione Piana Ambiente: rinviata l'assemblea

Liquidazione Piana Ambiente: rinviata l’assemblea

Pubblicato il

GIOIA TAURO – L’assemblea di Piana Ambiente, in programma oggi pomeriggio, è stata rinviata per mancanza del numero legale.

All’assemblea, che avrebbe dovuto approvare la messa in liquidazione della società, mancavano tutti i rappresentanti della parte pubblica. Dopo aver notificato l’impossibilità a procedere, il consiglio di amministrazione si è riunito per fissare la nuova data per l’assemblea.

Questo ulteriore rinvio potrebbe rappresentare un aiuto importante per tutti quei soggetti che si stanno impegnando a creare una nuova realtà, che si occupi della raccolta dei rifiuti e per programmare al meglio la fase di passaggio dalla vecchia alla nuova società.

IL FUTURO Da ieri si lavora alla bozza dello statuto del consorzio a cui dovrebbero aderire, oltre ai comuni pianigiani, anche la Provincia e la Regione.
Il cambio di passo nella vertenza dei 105 lavoratori di Piana Ambiente è arrivato dopo l’incontro in Prefettura della scorsa settimana. Il prefetto Vittorio Piscitelli ha riunito tutti intorno a un tavolo, riuscendo a sbloccare la vicenda degli stipendi arretrati e a riavviare il percorso che dovrebbe porterà alla formazione della nuovo consorzio.

La fase di passaggio dovrebbe essere gestita da una delle società miste calabresi che assorbirebbe i lavoratori di Piana Ambiente per svolgere il servizio di raccolta nella Piana.

STIPENDI ARRETRATI Intanto questa mattina una delegazione di dipendenti ha incontrato gli amministratori di San Ferdinando, Sant’Eufemia e Taurianova per avere notizie sul pagamento degli stipendi. I tre enti hanno assicurato che i bonifici partiranno nelle prossime ore.

Domani i lavoratori saranno a Molochio per chiedere al sindaco Alessio di seguire l’esempio dei colleghi e procedere al pagamento diretto dei dipendenti. L’entita della fattura è di circa novemila euro.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Cocaina nel porto di Gioia Tauro, ancora sequestri

I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e funzionari dell'Agenzia delle Dogane e...

Mancato aumento dei salari, gli operai di Manna ecologia ambiente aderiscono allo sciopero di Cgil e Uil

I lavoratori del cantiere di Palmi incroceranno le braccia il prossimo 29 novembre

Cinquefrondi, nuova pattuglia di volontari per il Servizio Civile

In seguito alla selezione prevista nell’ambito del Bando del Servizio Civile Universale, il 19...

Gioia Tauro, al via i lavori di riqualificazione del retroporto

«Il frutto di 3 anni di lavoro si concretizza oggi, grazie al mio emendamento...