HomeSocietàL’Amerigo Vespucci torna in Calabria: un viaggio tra storia e bellezza

L’Amerigo Vespucci torna in Calabria: un viaggio tra storia e bellezza

Pubblicato il

L’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana, considerata la “più bella del mondo”, sta per fare il suo atteso ritorno in Calabria con un doppio appuntamento e la possibilità di una terza tappa. Un’occasione imperdibile per ammirare questa icona della tradizione navale italiana e scoprirne la storia, l’eleganza e il fascino senza tempo.

La Vespucci sarà ospite di due città calabresi: il 23 e 24 aprile approderà nel porto di Crotone, aprendo le porte ai visitatori dalle 13:00 alle 20:00, mentre il 5, 6 e 7 maggio sarà a Reggio Calabria, dove sarà accompagnata dal Villaggio IN Italia, un programma ricco di eventi pubblici. Qui, il veliero sarà visitabile gratuitamente il 5 maggio dalle 12:00 alle 21:00 e il 6 maggio dalle 10:00 alle 21:00. L’ultimo giorno, il 7 maggio, sarà visibile in mare al largo di Scilla, offrendo un panorama unico.

Non finisce qui: si lavora per aggiungere una terza tappa a Scalea tra maggio e giugno. L’associazione Cara Vecchia Scalea, con il supporto dell’amministrazione comunale, ha avviato le procedure per includere la cittadina tirrenica nel tour, sottolineando l’importanza del legame della comunità con il mare e la Marina Militare. L’Ammiraglio Enrico Credendino ha risposto positivamente alla richiesta, lasciando aperta la possibilità.

L’accesso alle visite è gratuito, ma richiede una prenotazione online tramite il sito ufficiale del tour (www.tourvespucci.it). Ogni registrazione consente di prenotare fino a un massimo di quattro biglietti, e viene fornito un QR code da utilizzare per l’ingresso. Per le visite, è necessario seguire alcune regole: i minorenni devono essere accompagnati, le carrozzine non possono essere portate a bordo e si consiglia di indossare scarpe comode. È essenziale controllare eventuali annullamenti in caso di maltempo tramite il sito ufficiale.

Varata nel 1931 e lunga 101 metri, l’Amerigo Vespucci è una nave scuola a vela che incarna l’eccellenza italiana e unisce artigianato tradizionale e tecnologie moderne. Dalle sue finiture in ottone lucido alle vele maestose, rappresenta un esempio unico di bellezza navale e maestria. Con il motto “Non chi comincia ma quel che persevera”, continua a solcare i mari con l’orgoglio di essere un’ambasciata itinerante del Made in Italy.

«È un motivo di grande orgoglio per la Calabria poter ospitare l’Amerigo Vespucci – ha dichiarato il governatore Roberto Occhiuto -, simbolo dell’eccellenza italiana. La sua presenza rappresenta non solo un’opportunità culturale, ma anche un momento di crescita e promozione per il nostro territorio».

Con il suo Tour Mediterraneo, sostenuto dal Ministero della Difesa e altri 12 Ministeri, l’Amerigo Vespucci porta con sé l’eccellenza italiana in tutto il mondo, e il suo ritorno in Calabria rafforza il legame tra la regione e il mare. Non resta che prepararsi a salire a bordo e lasciarsi incantare dalla nave più bella del mondo.

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...