HomeCulturaLa Soms di Palmi in Campidoglio

La Soms di Palmi in Campidoglio

Pubblicato il

PALMI – Lo scorso fine settimana si è tenuta a Roma, in Campidoglio, una iniziativa a cura della Fondazione “Calabria Roma Europa”, alla quale ha preso parte tra gli altri, il presidente della Società Operaia di Mututo Soccorso di Palmi, Saverio Saffioti, insieme ad alcuni membri dell’associazione.

E’ stata l’occasione, ancora una volta, per rimarcare l’importanza di mantenere solidi rapporti con Roma, città nella quale insiste un elevato numero di cittadini di origine calabrese, trasferitisi per studio o per lavoro.

Al rientro dall’appuntamento in Campidoglio, il presidente della Soms Saffioti, si è detto «onorato di aver potuto visitare il luogo simbolo dell’autorità politica romana, nel 150° anno dell’Italia Unita. La visita al Campidoglio rappresenta un passo  importante nella vita della Società Operaia palmese e mi piace collegarla ai momenti decisivi della nostra congregazione: proseguiamo oggi nel cammino intrapreso fin da quando, nella seconda metà dell’Ottocento, Giuseppe Garibaldi fu nominato Presidente Onorario della S.O.M.S. di Palmi».

L’Onorevole Domenico Naccari, delegato dal sindaco Alemanno ai rapporti con le Regioni, ha sottolineato con viva soddisfazione l’importanza della Società Operaia, «un esempio fulgido del mondo associativo calabrese, simbolo della voglia di crescita e di riscatto di una terra bellissima e martoriata. Sono convinto – ha detto – che il percorso intrapreso con il sodalizio palmese possa diventare sempre più proficuo».

Giuseppe Saletta, vice presidnete del consiglio provinciale,  ha dichiarato: « La visita in Campidoglio della Società Operaia di Mutuo Soccorso è il risultato della gestione efficiente e lungimirante posta in essere dal Presidente Saffioti. La presenza di Domenico Naccari in seno alla massima assise capitolina permette ormai da anni alle eccellenze calabresi, ed in particolare palmesi, di mettersi in luce sui più importanti palcoscenici istituzionali italiani. Occorre continuare in questa direzione per far sì che tutte le realtà associative, vero collante sociale, possano esprimere al meglio le proprie potenzialità. La valorizzazione ed il recupero delle tradizioni sono la strada migliore per la crescita collettiva».

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Oppido Mamertina, Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell’Auser

Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell'Auser di Oppido Mamertina. La neoeletta, che prende il...

Il COA di Palmi incontra i colleghi del Marocco. Naccari: «Premesse per un gemellaggio»

Su iniziativa del Console onorario del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari, si...