HomePoliticaLa Regione recluta 84 medici cubani per supportare gli ospedali dell'Asp reggina....

La Regione recluta 84 medici cubani per supportare gli ospedali dell’Asp reggina. Ma il commissario Di Furia smentisce

Pubblicato il

In arrivo, nelle prossime settimane, 84 medici cubani che saranno presto impiegati negli ospedali del territorio della città metropolitana.

È stata la Regione Calabria a decidere il reclutamento dei medici, aderendo a un accordo con il Ministero della Sanità.

Gli 84 medici cubani saranno impiegati nei pronto soccorso e nel 118 degli ospedali della provincia reggina: Melito, Locri, Polistena e Gioia Tauro, con un contratto fino al 31 dicembre.

La notizia non sarebbe stata accolta con molto trasporto dall’Azienda sanitaria di Reggio Calabria, soprattutto per i limiti rappresentati dalla non conoscenza dell’italiano da parte dei medici, i quali dovrebbero essere impiegati in settori in cui la rapidità di comprensione del problema è fondamentale.

Il commissario dell’Asp di Reggio Calabria Lucia Di Furia con una nota stampa ha smentito però la notizia.

«La notizia, riportata da alcune testate, secondo la quale 84 medici cubani starebbero per arrivare in alcuni ospedali di Reggio Calabria è destituita di ogni fondamento. In queste settimane è stata fatta una semplice ricognizione dei fabbisogni del personale medico e sanitario, anche in considerazione delle carenze in organico, ma nulla di più. Dispiace se qualche dirigente o dipendente dell’Asp, non comprendendo evidentemente bene la ratio di ciò che stiamo facendo, ha diffuso fake news».

Ultimi Articoli

Palmi, conclusa la terza edizione di “Io sono”: no alla violenza di genere tra arte, letteratura e iniziative per l’infanzia

Conclusa la terza edizione della manifestazione ideata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte all’emergenza della violenza di genere

A Polistena la prima edizione di “Open Day Culture”

Una due giorni ideata per valorizzare una serie di attività culturali e istituzionali messe in campo in città.

Celebrati a Palmi gli 800 anni della Regola Francescana: messa solenne con le fraternità di Calabria

Nella Parrocchia di Maria Ss. Ma del Rosario si è celebrato l’800mo Centenario dall’approvazione da parte di Papa Onorio III della Regola Francescana

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop