HomeSocietàLa diocesi Oppido-Palmi celebra i 50 anni di sacerdozio del vescovo Milito

La diocesi Oppido-Palmi celebra i 50 anni di sacerdozio del vescovo Milito

Pubblicato il

Oggi la diocesi di Oppido Mamertina – Palmi è unita alla diocesi di Rossano – Cariati nel giorno di giubilo per la ricorrenza del cinquantesimo anniversario di ordinazione presbiterale del vescovo calabrese Francesco Milito, avvenuta il 12 agosto 1972 nella Cattedrale di Rossano, dove oggi alle ore 18 «per benevola cordiale condiscendenza di S. E. Mons. Maurizio Aloise, il Signore – scrive il vescovo Milito – mi fa la grazia di rivivere nella Concelebrazione Eucaristica il mio Giubileo d’oro sacerdotale».

«Nel suo strato più profondo, ogni vocazione sacerdotale è un grande mistero, è un dono che supera infinitamente l’uomo. Ognuno di noi sacerdoti lo sperimenta chiaramente in tutta la sua vita». Sono calde le parole che papa Francesco usa per mostrare la gratitudine nei confronti dei sacerdoti, stima e gratitudine giunta anche al vescovo della diocesi di Oppido M. – Palmi e condivisa dal clero diocesano, i religiosi e le religiose e i fedeli tutti che si ritroveranno sabato 3 settembre nella Cattedrale – Santuario “Maria SS. Annunziata di Oppido Mamertina” per ringraziare il Signore del dono del sacerdozio di mons. Milito.

Questa sera alle ore 20 nell’Anfiteatro “Maria de Rosis” di Rossano Centro un Concerto di musica sacra (ad ingresso libero e gratuito) con le orchestre di fiati “Orchestra Giovanile” di Laureana di Borrello, “Concert Band” di Melicucco, “Giuseppe Rechichi” di Oppido Mamertina, “Michele Mammoliti” di Seminara, e il Coro diocesano di Oppido M.- Palmi diretto da don Domenico Lando. 

Ultimi Articoli

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

Si è spenta a Reggio Calabria Nadia Cassini

Si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da...

Villaggio Sud Agrifest a Taurianova, si parte il 30 maggio

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, in una Calabria che lotta tra tradizioni...

Soddisfazione per il Liceo Scientifico M. Guerrisi di Cittanova, vince il Label Europeo delle Lingue

Il Liceo Scientifico del Polo Liceale “M. Guerrisi- V. Gerace” di Cittanova, che la...