HomePoliticaInvestimenti Zes, Nesci e Ventola si congratulano con il Presidente Meloni

Investimenti Zes, Nesci e Ventola si congratulano con il Presidente Meloni

Pubblicato il

«Siamo molto soddisfatti per le risorse messe a disposizione dal Governo Meloni, e del lavoro svolto dal ministro Fitto sul credito d’imposta per gli investimenti realizzati nella Zes unica. Sono cinque volte superiori rispetto a quelle messe a disposizione dai precedenti Governi nel periodo 2016-2020; siamo infatti passati da 617 milioni a 3,2 miliardi».

Così in una nota gli eurodeputati di Fratelli d’Italia Denis Nesci, coordinatore per il gruppo Ecr della Commissione Regi, e Francesco Ventola componente della commissione Regi.

«Il Governo Meloni dimostra ancora una volta il suo impegno rivolto allo sviluppo e alla competitività delle regioni del Sud Italia, per dare risposte concrete al tessuto economico  e produttivo».

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Delianuova, l’Assessore Maria Rosa De Marte aderisce alla Lega Calabria.

Nuove adesioni alla Lega Calabria. Questa volta ad aderire al partito rappresentato in Provincia...

Palmi e gli spazi aperti, porte aperte al dialogo

Il Comune chiama al dialogo: primi segnali positivi dopo le tensioni sui dehors. Ora si spera in un percorso condiviso e continuo.