HomeCronacaIncendio in casa a Bianco: morta 76enne disabile

Incendio in casa a Bianco: morta 76enne disabile

Pubblicato il

Una donna di 76 anni, con problemi di disabilità fisica, è morta nella sua casa a Bianco, nella Locride, a causa di un incendio che si è sviluppato per cause accidentali nell’abitazione.

 Il cadavere della donna è stato trovato in cucina, da dove, secondo i primi accertamenti, si sono sviluppate le fiamme. La persona che viveva con la vittima, una sua parente che l’assisteva, non ha potuto soccorrerla a causa della rapidità con cui si è propagato l’incendio. È stata lei a chiamare il 115 per dare l’allarme, ma quando i vigili del fuoco del distaccamento di Bianco sono giunti sul posto la disabile era già morta.  

La casa in cui si è sviluppato l’incendio si trova in uno stabile di sei piani, ma nessuna altra abitazione dell’edificio è stata danneggiata dalle fiamme. Secondo quanto hanno accertato i vigili del fuoco, la donna non è riuscita a mettersi in salvo a causa della sua disabilità motoria.

Il corpo senza vita della donna è stato trovato dai vigili del fuoco all’ingresso della veranda della cucina, dove la disabile era solita dormire.

Nessun dubbio, secondo quanto è stato accertato dai vigili, sulle cause accidentali dell’incendio. Le fiamme hanno anche danneggiato il solaio del piano superiore della casa.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.