HomeCronacaIncendio doloso a Bivongi: dura condanna della sindaca Zaffino

Incendio doloso a Bivongi: dura condanna della sindaca Zaffino

Pubblicato il

Ignoti hanno incendiato, a Bivongi, nel reggino, un camion di proprietà di un’impresa edile di Catanzaro impegnata nei lavori di adeguamento e miglioramento della rete idrica comunale.

Il rogo, appiccato nel corso della scorsa notte, ha distrutto quasi totalmente il veicolo.

Sul luogo del danneggiamento sono intervenuti i vigili del fuoco ed i carabinieri della Stazione di Stilo e della Compagnia di Roccella Jonica che hanno avviato le indagini.
Il grave danneggiamento è stato duramente condannato dall’amministrazione comunale bivongese e in particolare dalla sindaca Grazia Zaffino. “L’amministrazione comunale di Bivongi – ha affermato – esprime la più ferma e netta condanna per il grave atto delinquenziale compiuto nella cittadina. Questo vile gesto, quasi certamente di natura dolosa, rappresenta un’offesa all’intera comunità bivongese che non si riconosce in alcun modo in simili atti di violenza e illegalità”.
“La nostra comunità – ha aggiunto la sindaca – è fatta di persone oneste e laboriose che desiderano il bene e il progresso del proprio territorio. L’incendio non solo danneggia un’azienda che opera per il miglioramento dei servizi essenziali, ma tenta anche di minare la tranquillità e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”.
“Come amministrazione comunale – ha concluso Grazia Zaffino – facciamo appello a chiunque possa avere informazioni utili riguardo a questo deplorevole episodio affinché si faccia avanti e le condivida con le autorità competenti. Confidiamo pienamente nell’operato dello Stato e nella giustizia”.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Reggio, annullata l’accusa di associazione mafiosa per Nicodemo Angiolini

Il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria accoglie le difese: crolla l’impianto accusatorio dell’operazione “Millennium” sulla presunta partecipazione al narcotraffico.