HomeCulturaIncendio al Parco dei Tauriani

Incendio al Parco dei Tauriani

Pubblicato il

PALMI – Venerdì sera un incendio ha distrutto il punto di accoglienza del Parco Archeologico dei Taureani a Palmi. Sulla pagina facebook è stato pubblicato questo messaggio: “Le visite al parco sono momentaneamente sospese a causa dell’incendio che ha interessato il punto di accoglienza.
Il tutto in attesa della rimozione dei detriti”.

Nel pomeriggio ulteriori informazioni sono arrivate attraverso un comunicato inoltrato alla stampa da Domenico Solano, segretario del Partito Democratico di Palmi: «L’evento, anche per le probabili origini dolose, desta allarme e preoccupazione in quanti, da anni, si battono con impegno e dedizione per dare la giusta risonanza mediatica e conoscitiva ad uno dei più importanti siti archeologici della Calabria e della provincia di Reggio. – ha scritto Solano – Nell’incendio, oltre alla struttura, è andato distrutto importante materiale documentale, strumentazione comunicativa, nonché tavoli, sedie, gazebo e supporti mediatici utilizzati per accogliere i visitatori del parco e le manifestazioni promozionali correlate. Il circolo PD-Palmi – si legge ancora nella nota – si unisce all’associazione “Italia Nostra” ed ai volontari che gestiscono il parco, nel denunciare il silenzio e l’assenza del Sindaco e della maggioranza che amministra la città, palesando così una preoccupante insensibilità rispetto ad un evento così grave e per cui sarebbe stato importantissimo che le istituzioni cittadine manifestassero tempestivamente sostegno e solidarietà.Siamo fermamente convinti che il prosieguo e lo sviluppo dell’esperienza culturale connessa alla scoperta ed agli scavi del “Parco dei Taureani” sono di interesse primario per la collettività. Il patrimonio archeologico sotteso al parco è di valore inestimabile e, se opportunamente valorizzato, potrebbe essere volano del tanto auspicato sviluppo turistico con differenziazione e destagionalizzazione dell’offerta».

link utili all’articolo:

il sito ufficiale del parco archeologico

Ultimi Articoli

Adesso parliamo noi.

Abbiamo atteso, ascoltato, letto, subìto.Non abbiamo alcuna paura di sottostare al giudizio dei lettori.Come...

Calabria,Le considerazioni di Mattiani sulla Nomina di Occhiuto

Sulla nomina del Presidente Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventiconcernenti il sistema...

Palmi aggressioni cani concluse le indagini

Riceviamo e Pubblichiamo La Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, ha...

SCOPERTA TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DI ENTE PARCO DELL’ASPROMONTE E CALABRIA VERDE

A seguito di una complessa attività di indagine partita nel 2023, coordinata dalReparto Carabinieri...

Giornate FAI di Primavera 2025: Siderno in Festa per il Patrimonio Culturale

Siderno, 22-23 marzo 2025 – Un evento atteso e ricco di significato si prepara...

Giovanni Squillacioti è il nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Unindustria Calabria

«Abbiamo proposto ai colleghi un programma proattivo, denominato “PATTI”, l’acronimo che ne racchiude l’essenza: Persone, Ambiente, Territorio, Talento e Innovazione»

Un nuovo tassello per i laboratori didattici del Tecnico Agrario di Palmi: il sostegno continuo del Comitato Genitori

Un arricchimento di dotazioni che interessa la serra didattica, la quale rappresenta quella parte di laboratorio a cielo aperto che arricchisce e differenzia il percorso formativo del nostro indirizzo di studio che è sostenuto dall’impegno solidale di numerose figure, che credono nella proposta formativa dell’Istituto basata su un percorso di scoperta e passione per l'innovazione e per la sostenibilità nella sua accezione massima