HomeCronaca"Incendio a Cetraro: Fumo Nero e Disagi per i Residenti

“Incendio a Cetraro: Fumo Nero e Disagi per i Residenti

Pubblicato il

Un incendio, ritenuto quasi certamente di origine dolosa, ha distrutto alcuni mezzi per la raccolta dei rifiuti nel Comune di Cetraro.

I veicoli erano parcheggiati nel piazzale della ditta che si occupa del servizio in città, Ecologia Oggi, situato nella zona Marina.

Dal rogo si è sprigionato un denso fumo nero che ha invaso la zona circostante arrecando disagi ai residenti.
Sul posto i vigili del fuoco per lo spegnimento dell’incendio e i carabinieri della Compagnia di Paola che hanno avviato accertamenti. Presente anche il sindaco di Cetraro Giuseppe Aieta, eletto nella tornata elettorale di 15 giorni fa.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Reggio, annullata l’accusa di associazione mafiosa per Nicodemo Angiolini

Il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria accoglie le difese: crolla l’impianto accusatorio dell’operazione “Millennium” sulla presunta partecipazione al narcotraffico.