HomeAltre NotizieIllegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

Illegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

Pubblicato il

La Giunta comunale di San Ferdinando ha approvato una delibera per istituire una task force per il contrasto all’evasione tributaria e alle irregolarità sul territorio. 

Il gruppo di lavoro coinvolgerà gli uffici finanziari e tecnici del Comune che, con l’ausilio della Polizia Municipale, avvierà una serie di controlli per portare alla luce fenomeni come gli allacci abusivi alla rete idrica, le mancate iscrizioni al SUAP, l’abbandono di rifiuti, le locazioni non registrate, i commerci non regolamentati, le violazioni al Codice della Strada e numerose altre condotte irregolari che arrecano pregiudizio alla legalità e alle casse dell’erario.«”Nessuno sviluppo è possibile senza adeguate coperture finanziarie e poiché abbiamo a cuore i progetti per elevare la qualità di vita nella comunità, abbiamo il dovere di preoccuparci delle entrate di bilancio per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi senza mettere a repentaglio la stabilità economica dell’Ente.

La motivazione dietro questa decisione, però, non è detratta esclusivamente da ragioni finanziarie ma è legata alla necessità di introdurre un sistema di regole per una vita comune più ordinata e decorosa. Molto spesso la carenza idrica che si registra nelle abitazioni è dovuta a furti di acqua corrente; anche il contrasto all’evasione va nella direzione dell’equità e della riduzione dei tributi: aumentare la platea dei contribuenti, facendo emergere fenomeni di evasione totale, ci consentirà di migliorare i servizi abbassando al contempo le tasse a chi già paga regolarmente».

Queste le parole del sindaco Luca Gaetano che continua: «Questa amministrazione vuole interrompere l’abitudine ai comportamenti anarchici e fuori controllo. È necessario far percepire che anche a San Ferdinando, così come nei comuni più virtuosi, si rispettano le regole e ciò vale sia per i cittadini che per chiunque voglia realizzare qui attività di vario genere».

L’amministrazione comunale, infine, esprime riconoscenza ai funzionari e agli esperti che hanno già dichiarato la disponibilità a contribuire alla riuscita di questo impegnativo progetto.

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...