HomePoliticaIl PD di Cittanova dichiara: Doppio flop dell’amministrazione comunale: persi oltre 100...

Il PD di Cittanova dichiara: Doppio flop dell’amministrazione comunale: persi oltre 100 mila euro di finanziamenti

Pubblicato il

A un anno dall’insediamento dell’amministrazione comunale, le criticità gestionali e l’incapacità organizzativa dell’attuale governo cittadino stanno emergendo con sempre maggiore evidenza. Tra proclami sui social e interventi di semplice maquillage, la realtà che si delinea è quella di un’amministrazione in difficoltà, priva di una visione chiara e di una strategia efficace.

Il primo scivolone riguarda la mancata partecipazione del Comune all’avviso pubblico del Ministero dello Sport per il finanziamento della mobilità ciclistica. L’iniziativa, che prevedeva contributi fino a 80 mila euro, è stata ignorata fino all’ultimo momento. Solo il giorno della scadenza, a meno di un’ora dal termine, la Giunta ha approvato le linee progettuali, senza allegare alcun documento, causando automaticamente l’esclusione dal finanziamento. Inoltre, il Comune non risulta neppure tra quelli esclusi dalla graduatoria, lasciando il dubbio che la richiesta non sia mai stata formalmente presentata.

La seconda occasione persa riguarda l’avviso pubblico della Regione Calabria per la digitalizzazione dei Piani di Protezione Civile comunali e l’acquisto della cartellonistica. Anche in questo caso, il Comune è stato escluso per errori formali: la mancata firma digitale su un allegato e il mancato riscontro alla richiesta di integrazione documentale inviata dalla Regione. Un errore che poteva essere facilmente evitato, ma che ha privato la comunità di una risorsa essenziale per la sicurezza del territorio.

Questi episodi non sono casi isolati, ma sintomi di una gestione amministrativa poco attenta e inefficace. Il rischio è quello di perdere ulteriori opportunità di sviluppo e finanziamenti cruciali per la crescita del paese. L’opposizione ha già manifestato la volontà di vigilare sull’operato dell’amministrazione e di promuovere un confronto costruttivo con la cittadinanza per garantire maggiore trasparenza e competenza nelle decisioni future.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Galatro, il Consigliere Comunale Francesco Migali aderisce alla Lega Calabria.

Un altro rappresentante Istituzionale aderisce al progetto lanciato dalla Lega Calabria,rappresentata in Provincia di...

Occhiuto: «Pronto a chiarire tutto, voglio lasciarmi alle spalle questa vicenda»

Il presidente della Regione Calabria conferma il colloquio con la Procura e auspica tempi brevi per tornare a dedicarsi al governo del territorio

La Ciambra non è solo un simbolo: ora servono risposte vere

Fratelli d’Italia Gioia Tauro accoglie la visita della Commissione parlamentare ma chiede azioni concrete su edilizia, integrazione e legalità