HomeAltre NotizieIl filosofo Cardone protagonista delle Giornate Europee del Patrimonio

Il filosofo Cardone protagonista delle Giornate Europee del Patrimonio

Pubblicato il

Sensibilizzare e stimolare l’interesse per il patrimonio culturale europeo al fine di promuoverlo e valorizzarlo: questo lo scopo delle Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa promossa dalla Commissione Europea e dal Consiglio d’Europa che si è svolta dal 20 al 21 Settembre nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia.

A Palmi, grazie all’iniziativa dell’Archivio di Stato di Reggio Calabria, sono state l’occasione per riflettere sulla figura del filosofo palmese Domenico Antonio Cardone, il “filosofo della Pace”.

La Sezione di Palmi dell’Archivio di Stato ha promosso un incontro-conferenza dal titolo “Domenico Antonio Cardone candidatura al premio Nobel per la Pace”, tenutosi sabato 21 settembre.
L’incontro, che ha visto la partecipazione dei Tirocinanti Area III e del professore Raffaello Saffioti, diretto testimone della vita e del pensiero di Cardone, è stato moderato dalla responsabile della Sezione di Palmi Beatrice Marafioti e dalla funzionaria Angela Pirrottina.

I tirocinanti si sono alternati nella lettura di articoli di giornale pubblicati tra il 1962 ed il 1963, anni in cui si è a lungo discusso di Cardone e del suo pensiero per via della proposta dell’Università di Roma di candidarlo al Nobel per la pace. Le letture sono state accompagnate dalle note suggestive del chitarrista Matteo Argirò.

Interessanti e vari sono stati gli interventi dei partecipanti sul tema trattato.  

Al termine della manifestazione, a ricordo dell’evento, è stata consegnata una pergamena ricordo al professore Saffioti e al chitarrista Argirò per aver contribuito a rendere la giornata ricca di momenti di condivisione e gioia comune.

L’evento ha avuto l’obiettivo di far conoscere, attraverso il carteggio donato dalla figlia Elsa Cardone alla Sezione di Archivio di Stato di Palmi, il filosofo e poeta calabrese Cardone e di valorizzare il tema sempre attuale.

 

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.