HomeAltre NotizieIl Budello fa di nuovo paura: Rifiuti ingombranti ostruiscono il torrente

Il Budello fa di nuovo paura: Rifiuti ingombranti ostruiscono il torrente

Pubblicato il

escavatore tenta di rimuovere i rifiuti

GIOIA TAURO La giornata di ieri ha messo ancora una volta in discussione la tranquillità dei cittadini di Gioia Tauro. Quando arriva la pioggia infatti il pensiero di tutti va al fiume Budello e alla possibilità che la catastrofe dello scorso anno possa ripetersi.

Il comune gioiese ha nuovamente istituito il Coc (centro operativo comunale), dopo aver registrato lo stato di allerta di livello tre, provocato dalla possibilità che dai paesi dell’entroterra, dove le piogge sono state fitte e costanti, possa arrivare un afflusso d’acqua talmente cospicuo da provocare spiacevoli situazioni.

Ma si aggiunge la mano dell’uomo a complicare la questione. Il problema più grande è causato infatti all’altezza del ponte della ferrovia, tappato quasi totalmente da rifiuti di ogni genere, tra cui due ingombranti frigoriferi, portati fin li dalla corrente.

Il rischio è ovviamente dato dal fatto che l’acqua si trova impossibilitata a fluire regolarmente, riversandosi sulla strada in caso di maggiore affluenza.

Proprio per questo da pomeriggio sono presenti sul posto carabinieri, polizia, vigili del fuoco, vigili urbani, Capitaneria di porto e Protezione civile, che monitorano costantemente la situazione.

Un intervento effettuato dagli operai della ditta che sta effettuando i lavori e da alcuni volontari si è rivelato inutile. Gran parte del tunnel è occupato da un blocco compatto di terra che ha ridotto di molto la portata dell’acqua e che sembra si sia formato a causa dei rifiuti  presenti sul letto del torrente.

Preoccupato il sindaco Renato Bellofiore. “La situazione è seria, – ha detto – monitoreremo comunque la zona per tutta la notte”. Il primo cittadino ha disposto in via precauzionale la chiusura della scuola primaria Tre Palmenti.

Nel frattempo l’amministrazione, insieme alle forze dell’ordine intervenute, si è preoccupata di reperire materiale utile in caso di emergenza. Un’ambulanza è infatti ferma sul posto pronta ad intervenire.

Se da monte la situazione risulterà tranquilla, così come sembra nelle ultime ore, sarà più facile prendere provvedimenti e risolvere una situazione causata non soltanto dalla furia della natura, ma anche dall’uomo che dovrebbe iniziare a responsabilizzarsi verso problematiche che influiscono su tutta la popolazione.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Grande successo per l’atleta calabrese Federica Visalli agli Special Olympics di Torino 2025 

Si sono appena conclusi i Giochi mondiali invernali Special Olympics di Torino 2025: sette...

Inaugurazione del terzo Spazio Gioco “Giochiamo a Crescere” a Taurianova

Il Consorzio Macramè è lieto di annunciare l'inaugurazione del terzo Spazio Gioco "Giochiamo a...

S.Ferdinando rientrata dal restauro la statua del Santo Patrono

Gioia e soddisfazione per il ritorno della statua restaurata di San Ferdinando Re nella...

Ampliamento del lungomare della Tonnara di Palmi: Un importante progetto tra promesse e difese politiche

Stamattina, presso la Tonnara di Palmi, l'amministrazione comunale ha presentato il progetto di ampliamento...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...