HomeAltre NotizieIl Budello fa di nuovo paura: Rifiuti ingombranti ostruiscono il torrente

Il Budello fa di nuovo paura: Rifiuti ingombranti ostruiscono il torrente

Pubblicato il

escavatore tenta di rimuovere i rifiuti

GIOIA TAURO La giornata di ieri ha messo ancora una volta in discussione la tranquillità dei cittadini di Gioia Tauro. Quando arriva la pioggia infatti il pensiero di tutti va al fiume Budello e alla possibilità che la catastrofe dello scorso anno possa ripetersi.

Il comune gioiese ha nuovamente istituito il Coc (centro operativo comunale), dopo aver registrato lo stato di allerta di livello tre, provocato dalla possibilità che dai paesi dell’entroterra, dove le piogge sono state fitte e costanti, possa arrivare un afflusso d’acqua talmente cospicuo da provocare spiacevoli situazioni.

Ma si aggiunge la mano dell’uomo a complicare la questione. Il problema più grande è causato infatti all’altezza del ponte della ferrovia, tappato quasi totalmente da rifiuti di ogni genere, tra cui due ingombranti frigoriferi, portati fin li dalla corrente.

Il rischio è ovviamente dato dal fatto che l’acqua si trova impossibilitata a fluire regolarmente, riversandosi sulla strada in caso di maggiore affluenza.

Proprio per questo da pomeriggio sono presenti sul posto carabinieri, polizia, vigili del fuoco, vigili urbani, Capitaneria di porto e Protezione civile, che monitorano costantemente la situazione.

Un intervento effettuato dagli operai della ditta che sta effettuando i lavori e da alcuni volontari si è rivelato inutile. Gran parte del tunnel è occupato da un blocco compatto di terra che ha ridotto di molto la portata dell’acqua e che sembra si sia formato a causa dei rifiuti  presenti sul letto del torrente.

Preoccupato il sindaco Renato Bellofiore. “La situazione è seria, – ha detto – monitoreremo comunque la zona per tutta la notte”. Il primo cittadino ha disposto in via precauzionale la chiusura della scuola primaria Tre Palmenti.

Nel frattempo l’amministrazione, insieme alle forze dell’ordine intervenute, si è preoccupata di reperire materiale utile in caso di emergenza. Un’ambulanza è infatti ferma sul posto pronta ad intervenire.

Se da monte la situazione risulterà tranquilla, così come sembra nelle ultime ore, sarà più facile prendere provvedimenti e risolvere una situazione causata non soltanto dalla furia della natura, ma anche dall’uomo che dovrebbe iniziare a responsabilizzarsi verso problematiche che influiscono su tutta la popolazione.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”