GIOIA TAURO – Sono passati venti anni da quando il 15 settembre del 1995 è arrivata a Gioia Tauro la prima nave di transhipment, la Cmbt Concord.
Il gruppo Contship Italia ha dedicato a questo importante anniversario un intero sito internet (http://www.gioiatauro20years.com/) che ripercorre tutte le tappe che hanno fatto diventare il porto di Gioia Tauro un punto di riferimento a livello mondiale per il transhipment.
Dalla pubblicazione del protocollo d’intesa del 2 dicembre 1993, alla partenza in via sperimentale, nel febbraio di quest’anno, del sistema di sdoganamento anticipato delle merci (Pre-cleaning).
Il gruppo Contship inoltre ieri pomeriggio ha pubblicato sulla propria pagina facebook un messaggio per festeggiare i venti anni dall’avvio delle attività a Gioia Tauro: “MCT – Medcenter Container Terminal, il mega-hub Contship a Gioia Tauro, festeggia i 20 anni dall’inizio delle operazioni commerciali. – si legge su facebook -L’hub ha movimentato sino ad oggi più di 52 milioni di TEU. Questo impressionante risultato corrisponde a 34 milioni di container, distribuiti sulle 47.000 navi che hanno scalato MCT a partire dal Settembre 1995: una media di 2350 navi ogni anno e più di 140.000 container movimentati, ogni mese. MCT: fieri di essere il vostro mega-hub nel Mar Mediterraneo”.
Nonostante la crisi che da qualche anno rallentato i volumi di traffico, il porto, con i 1293 dipendenti di Mct e tutti i lavoratori dell’indotto resta, dal punto di vista dell’occupazione, la realtà economica più importante della Calabria.