HomeCronaca"Hermano", il Tribunale di Palmi decide la scarcerazione di Rocco Camillò

“Hermano”, il Tribunale di Palmi decide la scarcerazione di Rocco Camillò

Pubblicato il

Il Tribunale di Palmi ha accolto l’istanza presentata dagli avvocati Sabina Ienco e Luigi Luppino e ha concesso a Camillò Rocco, 45 anni di San Giorgio Morgeto, gli arresti domiciliari in una comunità terapeutica.

Camillò è uno degli imputati nel procedimento “Hermano” scaturito da un’inchiesta dei carabinieri della Compagnia di Taurianova.

L’uomo si trovava in carcere a Palmi dal 28 giugno 2022; è imputato per il reato di associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti con il ruolo di organizzatore.

L’operazione “Hermano” ha portato all’arresto di 19 persone; diversi i soggetti coinvolti, residenti nella Piana di Gioia Tauro.

Il blitz ha interessato anche le province di Milano, Parma, Verona e Vicenza; secondo l’impianto accusatorio, gli imputati avrebbero fatto parte di un’articolata organizzazione criminale, capace di gestire un fiorente traffico di sostanze stupefacenti.

La droga sarebbe stata acquistata in Sudamerica per poi giungere in Italia attraverso il canale spagnolo; una volta giunta nel nostro Paese, la sostanza veniva rivenduta in diverse città settentrionali.

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Stretta dei Carabinieri sulla Locride: armi, munizioni e riciclaggio nel mirino

Operazioni capillari a Siderno e Bovalino portano al sequestro di munizioni e coltelli, con tre persone denunciate. I controlli proseguono per garantire sicurezza e legalità nel territorio.

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina