HomeSocietàGli alunni della Pentimalli hanno primeggiato al concorso musicale nazionale

Gli alunni della Pentimalli hanno primeggiato al concorso musicale nazionale

Pubblicato il

GIOIA TAURO – I musicisti della scuola media Pentimalli di Gioia Tauro hanno ottenuto ottimi risultati alla prima edizione del Concorso Musicale Nazionale Senocrito Città di Locri.

I ragazzi di Gioia Tauro, guidati dai docenti Caterina Genovese, Vanessa Spinella, Alberto Durante e Maria Pitasi, hanno primeggiato nelle principali categorie del concorso.

Lo studente della terza B Giuseppe Forte è arrivato al primo posto nella categoria chitarra mentre l’orchestra della scuola ha centrato il terzo posto.

I ragazzi della Pentimalli sono inoltre arrivati secondi nella categoria gruppo da camera, con l’esibizione di Martina Giacobbe e Teresa Raso (violino), Martina Orso (viola), Vincenzo Ruggiero e Asia Gao (chitarra).

Il concorso organizzato dall’Istituto Musicale Senocrito, dall’Accademia di Musica Lettere e Arti Senocrito e dall’Amministrazione comunale assessorato alla cultura della Città di Locri è stato pensato per sostenere i giovani interpreti, valorizzare lo studio della musica, promuovere la cultura musicale in Italia e favorire il confronto e lo scambio tra giovani musicisti.

La giornata dedicata alle scuole ha visto la partecipazione di otto scuole medie a indirizzo musicale che hanno presentato gli studenti in formazioni orchestrali, di musica d’insieme e solistiche.

Quella di Locri è solo l’ultimo in ordine temporale, dei numerosi riconoscimenti che la scuola media, diretta dalla preside Vitale, ha ottenuto in importanti manifestazioni di carattere nazionale.

Ultimi Articoli

Ennesimo Incidente sulla SS18 a Palmi: Una Situazione sempre più Critica

Palmi, poche ore fa - Ancora un grave incidente all'incrocio tra la SS18 e...

Palmi, attività di contrasto alla contraffazione della Polizia Locale

La Polizia Locale di Palmi diretta dal Maggiore Francesco Managò, nell’ambito di complesse edarticolate...

 IL “PIZI” DI PALMI NEL RICORDO DI LEA GAROFALO

Il giornalista Paolo De Chiara, autore di “Una fimmina calabrese”, e il Procuratore della...

Gioia Tauro il comitato Pro Taurensi incontra “Città degli Ulivi”

Il Coordinamento per la riapertura delle ferrovie Taurensi è stato ospite il 17 marzo...

 IL “PIZI” DI PALMI NEL RICORDO DI LEA GAROFALO

Il giornalista Paolo De Chiara, autore di “Una fimmina calabrese”, e il Procuratore della...

Reggio Calabria venerdì 21 proiezione del docufilm “Non è un caso, MORO”

Su iniziativa della Fondazione Girolamo Tripodi, nel 47° anniversario della strage di Via Fani,...

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.