HomeSocietàGli alunni della Pentimalli hanno primeggiato al concorso musicale nazionale

Gli alunni della Pentimalli hanno primeggiato al concorso musicale nazionale

Pubblicato il

GIOIA TAURO – I musicisti della scuola media Pentimalli di Gioia Tauro hanno ottenuto ottimi risultati alla prima edizione del Concorso Musicale Nazionale Senocrito Città di Locri.

I ragazzi di Gioia Tauro, guidati dai docenti Caterina Genovese, Vanessa Spinella, Alberto Durante e Maria Pitasi, hanno primeggiato nelle principali categorie del concorso.

Lo studente della terza B Giuseppe Forte è arrivato al primo posto nella categoria chitarra mentre l’orchestra della scuola ha centrato il terzo posto.

I ragazzi della Pentimalli sono inoltre arrivati secondi nella categoria gruppo da camera, con l’esibizione di Martina Giacobbe e Teresa Raso (violino), Martina Orso (viola), Vincenzo Ruggiero e Asia Gao (chitarra).

Il concorso organizzato dall’Istituto Musicale Senocrito, dall’Accademia di Musica Lettere e Arti Senocrito e dall’Amministrazione comunale assessorato alla cultura della Città di Locri è stato pensato per sostenere i giovani interpreti, valorizzare lo studio della musica, promuovere la cultura musicale in Italia e favorire il confronto e lo scambio tra giovani musicisti.

La giornata dedicata alle scuole ha visto la partecipazione di otto scuole medie a indirizzo musicale che hanno presentato gli studenti in formazioni orchestrali, di musica d’insieme e solistiche.

Quella di Locri è solo l’ultimo in ordine temporale, dei numerosi riconoscimenti che la scuola media, diretta dalla preside Vitale, ha ottenuto in importanti manifestazioni di carattere nazionale.

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Legalità e Memoria: Reggio Calabria celebra i grandi italiani con una mostra da record

Oltre 1500 visitatori e 600 studenti coinvolti nella doppia iniziativa del Notariato tra educazione civica e cultura storica

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese