HomeAltre NotizieGioia: Scuole chiuse per la spazzatura

Gioia: Scuole chiuse per la spazzatura

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Domani e dopodomani tutti gli asili e tutte le scuole di Gioia Tauro saranno chiuse per motivi di tutela igienico sanitaria.

Lo ha deciso con una ordinanza il sindaco della città Renato Bellofiore, dopo aver ricevuto una nota dall’Asp in cui veniva evidenziato il “grave inconveniente igienico – sanitario dovuto al mancato ritiro della spazzatura con particolare riferimento ai luoghi posti nelle vicinanza delle scuole, asili ed enti pubblici”.

Il documento stilato dall’Azienda Sanitaria specifica che la situazione “è altamente pericolosa e allarmante per il pericolo di possibili insorgenza di gravi malattie”.

La Piana di Gioia Tauro è da giorni sommersa dai rifiuti per il blocco del conferimento all’inceneritore dovuto alla protesta degli operai di Piana Ambiente (si è conclusa nel pomeriggio di oggi)  che da tre mesi non percepiscono lo stipendio.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia