HomePoliticaGioia: Sciarrone è già in campagna elettorale

Gioia: Sciarrone è già in campagna elettorale

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Il consigliere provinciale Rocco Sciarrone è in campagna elettorale in vista delle regionali del prossimo 24 novembre. Da qualche giorno infatti a Gioia Tauro sono stati affissi alcuni manifesti giganti che confermano la sua candidatura.

Il fondatore del movimento socialpopolare ha già annunciato pubblicamente il suo sostegno al candidato del centrosinistra ma non ha ancora ufficializzato il nome della lista in cui sarà candidato. L’unica certezza è che Sciarrone non aderirà ad alcun partito tradizionale della coalizione.
«Credo nelle capacità e nell’onestà delle persone – ha ribadito il consigliere provinciale – e non nei partiti. Per questo sostengo con convinzione Mario Oliverio e l’ho sostenuto anche alle primarie di domenica scorsa».

Sciarrone al seggio delle Primarie
Sciarrone al seggio delle Primarie
Per Sciarrone il risultato delle primarie a Gioia «ha fatto registrare un calo di preferenze per la corrente dell’ex sindaco Bellofiore». «Ho letto analisi del voto – ha proseguito – prive di fondamento. Io ho dato il mio importante contributo per far vincere Oliverio a Gioia Tauro ma sono state tante le persone che si sono date da fare. Il malcontento derivante dalla pessima gestione Scopelliti ha convinto molti vecchi elettori di centrodestra a votare alle primarie. Non tutti hanno votato Oliverio, posso fare i nomi di decine di persone di centrodestra che domenica scorsa hanno accordato la propria preferenza a Gianluca Callipo».

Sul suo passaggio al centrosinistra Sciarrone spiega: «coloro che oggi mi attacca per questa scelta, sono gli stessi che hanno cambiato numerose volte schieramento. Ho scelto di sposare un progetto, ho chiesto a Mario Oliverio di mettere al centro del programma il Porto di Gioia Tauro, il turismo e l’agricoltura. E su questi temi lo incalzerò di continuo così come ho fatto da consigliere provinciale col presidente Raffa. Non ho interessi personali – ha concluso – e se non dovessi essere eletto non chiederò di essere nominato in alcun ente, semplicemente lotterò ugualmente per il progresso del mio territorio e della mia gente».

Ultimi Articoli

Palmi, conclusa la terza edizione di “Io sono”: no alla violenza di genere tra arte, letteratura e iniziative per l’infanzia

Conclusa la terza edizione della manifestazione ideata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte all’emergenza della violenza di genere

A Polistena la prima edizione di “Open Day Culture”

Una due giorni ideata per valorizzare una serie di attività culturali e istituzionali messe in campo in città.

Celebrati a Palmi gli 800 anni della Regola Francescana: messa solenne con le fraternità di Calabria

Nella Parrocchia di Maria Ss. Ma del Rosario si è celebrato l’800mo Centenario dall’approvazione da parte di Papa Onorio III della Regola Francescana

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop