HomeCulturaGioia protagonista delle giornate di primavera del Fai

Gioia protagonista delle giornate di primavera del Fai

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Sabato 19 e domenica 20 marzo Gioia Tauro sarà una delle città protagoniste delle 24esima edizione delle giornata di primavera, il più importante evento di piazza dedicato ai beni culturali, organizzato dal Fondo Ambiente Italiano.

Luogo principale della manifestazione sarà ovviamente il museo metauros che resterà aperto dalle 9 alle 18, ma l’amministrazione comunale, insieme a un gruppo di associazioni e di volontari ha deciso di allestire un programma ricco di eventi e di creare una visita guidata all’interno del centro storico, alla chiesa di San Antonio e ai due musei privati cittadini, il Pelmar e il museo Alagna.

Tra i volontari che accoglieranno i visitatori giunti in città ci sarannoo anche gli studenti dell’istituto d’istruzione superiore Severi Guerrisi.

Il centro della città sarà chiuso al traffico e i negozi resteranno aperti anche di domenica. Sarà inoltre attivo un servizio navetta per gli spostamenti dei visitatori.

Sabato alle 18 ci sarà in piazza dell’incontro il concerto dei Celeste duo melody e dei Sound 45 e a Palazzo Baldari la presentazione del libro “Cornutissima semmai” di Valerio Musumeci.

Domenica mattina alle 9 a pochi passi dal museo si terrà la benedizione delle Palme nell’antica chiesa di S. Antonio. Alle 18 in piazza dell’incontro suoneranno i Mercedes Band.

Sia sabato che domenica saranno esposte le opere dello scultore Cosimo Allera e saranno allestite esposizioni di ceramica e manufatti locali.

Nei giorni scorsi il sindaco Pedà ha incontrato tutte le persone coinvolte nell’organizzazione dell’evento per raccogliere suggerimenti e coordinare al meglio le iniziative in programma.

“La città è pronta ad accogliere i visitatori che arriveranno a Gioia Tauro. – ha detto il sindaco Pedà – Tutte le persone coinvolte hanno dato il loro contributo in maniera totalmente gratuita dimostrando grande amore verso la città. Sarà una bella occasione – ha concluso – dal punto di vista turistico culturale e inoltre ci sarà anche un ritorno dal punto di vista economico per gli operatori delle attività commerciali”.

Per maggiori informazioni visita:
il sito delle giornate di primavera
il sito del museo metauros

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

I libri di Ruggero Pegna a Taurianova Capitale del Libro

Continua il viaggio dei romanzi di Ruggero Pegna, produttore e promoter calabrese di grandi...